Piffer E Talento Brut Bollicine Bianco Trentino 276 Mesi M.C. Astucciato

162,02 
persone lo stanno visualizzando adesso

E TALENTO BRUT Neno 992 276 mesi M.C. Astucciato è un raffinato spumante prodotto da PIFFER nella suggestiva regione del Trentino, in Italia. Questo vino bianco si distingue per la sua complessità e l’eleganza data da un lungo affinamento di…

Out Of Stock
Notify Me When Available

    Back in stock alert

    We will send you a notification as soon as this product is available again.





    Esaurito

    Pagamento sicuro garantito
    Image Safe Checkout
    • Spedizione gratuita a partire da 150€
    • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
    COD: SITNNENBRR Categorie: , , Marchio:

    E TALENTO BRUT Neno 992 276 mesi M.C. Astucciato è un raffinato spumante prodotto da PIFFER nella suggestiva regione del Trentino, in Italia. Questo vino bianco si distingue per la sua complessità e l’eleganza data da un lungo affinamento di 276 mesi. Le uve Chardonnay e Pinot Nero provengono da vigneti selezionati in Valle di Cembra, con una raccolta manuale che assicura la massima qualità. Il terroir unico, caratterizzato da suoli di deposito glaciale con ciottoli poligenici e matrice limo-argillosa, conferisce a questo spumante un carattere distintivo e ricco di sfumature.

    • Grado alcolico: 12.5
    • Cantina: Pergola trentina semplice
    • Vendemmia/Annata: L’uva di Chardonnay è raccolta a mano dopo assaggio organolettico; l’uva di Pinot Nero è raccolta alla sua massima maturazione.
    • Note organolettiche: Il tempo gioca un ruolo fondamentale nell’evoluzione di questo speciale spumante e ogni bottiglia ha una sua diversa complessità. Fin dalla spuma evanescente, il perlage finissimo, delicato ed estremamente abbracciato al vino e dal colore giallo carico a volte ambrato, si capisce che ci troviamo di fronte ad uno spumante unico nel suo genere. Volutamente invecchiato, sprigiona odori che ricordano vini passiti e riesling evoluti, pietra focaia e frutta ben matura, complessati da sentori di crosta di pane, liquirizia e zenzero. Al gusto la finissima anidride carbonica solletica e rende più reattive le papille gustative, donando al gusto un’estrema freschezza e vivacità, incredibili i sapori che si avvertono, che arrivano quasi a ricordare i Whisky scozzesi, con note tostate di rovere e tabacco; infine il retrogusto lunghissimo, leggermente amaro e fresco che ti invita a riassaporare alla ricerca di nuove sensazioni.
    • Suolo: Costiöla composto da deposito glaciale con ciottoli poligenici sub-arrotondati in abbondante matrice limo-argillosa rossastra (Tilldi alloggiamento). Pressano, dolomia del Serla.
    • Vigneto: L’uva di Chardonnay è stata raccolta da un unico vigneto in località “Costiöla” a Mosana di Giovo in Valle di Cembra. Il vigneto ha un sesto d’impianto (200 cm x 50 cm) che permette una densità d’impianto di ben 10.000 ceppi ad ettaro, sull’esempio dei vigneti della Champagne.
    • Vinificazione/Affinamento