Cuomo Marisa Fiorduva Furore Bianco DOC Campania 2024 Vino Fermo

175,68 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2024 (1,500) Fiorduva FURORE BIANCO Cassa Legno è un vino bianco fermo prodotto dall’azienda CUOMO MARISA, situata nella regione Campania, Italia. Questa etichetta DOC nasce da uve coltivate nei vigneti di Furore e comuni limitrofi, esposti a sud a…

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VICACUOFBM24 Categorie: , , , Marchio:

Il 2024 (1,500) Fiorduva FURORE BIANCO Cassa Legno è un vino bianco fermo prodotto dall’azienda CUOMO MARISA, situata nella regione Campania, Italia. Questa etichetta DOC nasce da uve coltivate nei vigneti di Furore e comuni limitrofi, esposti a sud a un’altitudine compresa tra 300 e 500 metri sul livello del mare, su suoli di rocce dolomitiche e calcaree. La vinificazione accurata e l’affinamento in barriques di rovere conferiscono a questo vino una personalità raffinata e complessa.

  • Annata: 2024
  • Cantina: Pergola e/o raggiera atipica, spalliera.
  • Vendemmia/Annata: Manuale in cassetta con selezione in vigna la terza decade di ottobre.
  • Note organolettiche: Colore giallo carico con riflessi oro. L’odore ricorda l’albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi.
  • Suolo: Rocce dolomitiche e calcaree.
  • Vigneto: Furore e comuni limitrofi – 5000-7000 ceppi/Ha – esposti a sud altitudine 300-500m/slm.
  • Vinificazione/Affinamento: Le uve surmature vengono raccolte manualmente e giungono in cantina integre. Dopo pressatura soffice il mosto fiore, previo illimpidamento statico a freddo e inoculo di lieviti selezionati, fermenta alla temperatura di 12°C per circa tre mesi in barriques di rovere.
  • Resa per ettaro: 70 q.li/Ha

Un vino dal carattere distintivo e dalla struttura elegante, ideale per accompagnare piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi delicati. Si consiglia di degustarlo a una temperatura fresca per apprezzarne appieno la ricchezza aromatica e la persistenza gustativa. Un acquisto che arricchisce la tua selezione con l’autenticità della Campania.

Annata

2024