Il 2022 BIANCO 708 Km di CEMBRANI D.O.C. è un vino fermo bianco IGT proveniente dalla Regione Trentino, Italia. Questo blend nasce dall’accurata selezione delle uve Muller Thurgau e Riesling, coltivate in vigneti situati tra i 550 e i 780 metri sul livello del mare nei comuni di Cembra e Giovo. Il terreno porfirico e calcareo conferisce al vino una struttura sapida e minerale, tipica dei vini di montagna, mentre la vinificazione tradizionale in bianco a temperatura controllata esalta le sue note aromatiche.
- Annata: 2022
- Uve: muller-thurgau
- Grado alcolico: 12.5
- Cantina: A pergola trentina per il Muller Thurgau, a guyot per il Riesling.
- Vendemmia/Annata: Manuale
- Note organolettiche: Di colore giallo paglierino, al naso è fine ed intenso, con sentori di fiori bianchi, frutta tropicale e pesca. Sapido, minerale, con piacevole acidità, tipiche caratteristiche dei vini di montagna. Secco e persistente.
- Suolo: Porfirico e calcareo
- Vigneto: Le uve raccolte per la produzione di questo blend fanno parte di più vigneti di proprietà dei consorziati dei Cembrani DOC. Ogni azienda ha selezionato una zona particolare, ne ha vinificato le uve e conferito il vino al Consorzio per la creazione di un blend eccezionale, di quanto di meglio si possa produrre. Questi vini sono l’espressione dei vitigni storici del territorio uniti a quelli che rappresentano il futuro viticolo della Valle di Cembra. I vigneti hanno un’esposizione sud/est e si trovano tra i 550 m/slm e i 780 m/slm nei comuni di Cembra e Giovo: Müller Thurgau: Ronchi, Rive, Valfraja, Maso Roncador, Campi Longhi. Riesling: Cosèla, Saosent, Fontana.
- Vinificazione/Affinamento: Pressatura soffice per vinificazione tradizionale in bianco a temperatura controllata.
- Resa per ettaro: 110 q.li/Ha per il Muller Thurgau, 80 q.li/Ha per il Riesling.
Un vino che invita a una degustazione attenta e raffinata, il 2022 BIANCO 708 Km si propone come un’ottima scelta per chi desidera apprezzare le caratteristiche autentiche e territoriali del Trentino. Ideale da ab