Travaglini Giancarlo Gattinara DOCG Rosso Riserva Vigna Ronchi 2019

234,24 
people are viewing this right now

Il 2019 (1,500) Riserva Vigna Ronchi Cassa Legno GATTINARA di Travaglini Giancarlo è un vino fermo rosso DOCG proveniente dal Piemonte, una regione rinomata per la qualità dei suoi Nebbiolo. Questo vino nasce da un assemblaggio di vigneti storici situati…

Only6 item(s)left in stock!

6 in stock

Guaranteed Safe Checkout
Image Safe Checkout
SKU: VIPITRAGARRM19 Categories: , Brand:

Il 2019 (1,500) Riserva Vigna Ronchi Cassa Legno GATTINARA di Travaglini Giancarlo è un vino fermo rosso DOCG proveniente dal Piemonte, una regione rinomata per la qualità dei suoi Nebbiolo. Questo vino nasce da un assemblaggio di vigneti storici situati nelle colline gattinaresi, caratterizzate da un terreno roccioso e da una brezza fresca che favorisce la maturazione ottimale delle uve. La vendemmia è manuale, con selezione in vigna nella seconda decade di ottobre, mentre la vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 15-18 giorni.

  • Annata: 2019
  • Grado alcolico: 13.5
  • Cantina: Guyot semplice.
  • Vendemmia/Annata: Manuale in cassetta con selezione in vigna la seconda decade di ottobre.
  • Note organolettiche: Colore rosso granato, affascinanti i profumi fruttati e minerali, avvolti da delicate note speziate, con note di ciliegia, rosa e liquirizia. In bocca tannino preciso con solida sapidità. Freschezza avvolgente che prolung la persistenza gusto-olfattiva.
  • Suolo: Roccioso
  • Vigneto: Assemblaggio di diversi vigneto storici di proprietà con età compresa tra i 45 e i 65 anni situati nelle zone migliori delle colline gattinaresi Zone caratterizzate da un terreno roccioso e con una brezza fresca durante tutto l’anno che influenza la crescita della vite e la maturazione delle uve. Esposizione: sud, sud-ovest.
  • Vinificazione/Affinamento: In vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 15-18 giorni.
  • Resa per ettaro: 60-65 q.li/Ha

Un vino che esprime con eleganza il territorio piemontese, ideale per accompagnare piatti di carne o formaggi stagionati. La sua struttura e complessità invitano a una degustazione attenta e riflessiva, perfetta per chi desidera esplorare l’autenticità del Nebbiolo in una versione riserva.

Annata

2019