Il 2019 Amarone Valpolicella Classico di Albino Armani Viticoltori dal 1607 è un vino fermo rosso proveniente dalla storica regione del Veneto, in Italia. Questo DOCG nasce da uve Corvina coltivate su vigneti situati tra i 360 e i 450 metri sul livello del mare, in terreni caratterizzati da depositi calcarei su rocce vulcaniche. Le vecchie pergole sono adagiate su terrazzamenti realizzati con muri a secco, noti come marogne, che conferiscono a questo vino una struttura unica e un carattere distintivo.
- Annata: 2019
- Gradazione: 15.5%
- Uve: Corvina
- Grado alcolico: 15.5
- Cantina: Vecchie pergole su terrazzamenti realizzati con muri a secco (marogne).
- Vendemmia/Annata: Manuale, da metà settembre.
- Note organolettiche: Colore rosso rubino di buona intensità. Al naso grande complessità con ampio spettro di profumi dalla frutta rossa matura alle spezie. Al palato avvolgente, di buona struttura, ancora ricco di acidità e tannino capaci di donare al vino un’eccellente piacevolezza di beva.
- Suolo: Depositi calcarei su rocce vulcaniche.
- Vigneto: Marano, tra San Rocco e Camporal, su vigneti situati tra i 360 e i 450 m/slm.
- Vinificazione/Affinamento: L’uva, selezionata con estrema cura durante la raccolta, è posta in piccole cassette e trasferita in locali ben arieggiati e asciutti (fruttai) per l’appassimento. A gennaio le uve vengono pigiate in maniera soffice e il mosto inizia una lunga e lenta fermentazione a contatto con le bucce per circa 30 giorni.
Un vino che rappresenta fedelmente la tradizione vitivinicola veneta, perfetto per accompagnare piatti ricchi e saporiti. Il 2019 Amarone Valpolicella Classico di Albino Armani è una scelta ideale per chi desidera esplorare la complessità e l’eleganza di un grande rosso italiano, da degustare con calma e attenzione.