Grillo Iole Sauvignon Bianco Colli Orientali Friuli Venezia Giulia DOC 2024 SQNPI

16,59 
people are viewing this right now

Il 2024 Sauvignon Colli Orientali di Grillo Iole è un vino bianco fermo che nasce nella rinomata regione del Friuli Venezia Giulia, in Italia. Certificato SQNPI e appartenente alla denominazione DOC, questo vino esprime l’eleganza e la tipicità del terroir…

Only309 item(s)left in stock!

309 in stock

Guaranteed Safe Checkout
Image Safe Checkout
SKU: VIFRGRISA24 Categories: , , , , Brand:

Il 2024 Sauvignon Colli Orientali di Grillo Iole è un vino bianco fermo che nasce nella rinomata regione del Friuli Venezia Giulia, in Italia. Certificato SQNPI e appartenente alla denominazione DOC, questo vino esprime l’eleganza e la tipicità del terroir locale attraverso un’attenta selezione manuale delle uve e una vinificazione tradizionale, rispettosa delle caratteristiche naturali del vitigno.

  • Annata: 2024
  • Grado alcolico: 13
  • Cantina: Cordone speronato, guyot
  • Vendemmia/Annata: Manuale in cassetta con selezione in vigna.
  • Note organolettiche: Colpisce il profumo intenso e allo stesso tempo delicato, netti sentori vegetali con prevalenza del peperone fresco e salvia. Dal gusto morbido, intenso, ma equilibrato.
  • Vigneto: Albana di Prepotto Loc. Gleria di Sora. Superficie 0,3ha – ceppi/Ha 3900.
  • Vinificazione/Affinamento: Diraspatura e macerazione a freddo senza l’ausilio di enzimi, pigiatura soffice e decantazione del mosto a 10-11°C, fermentazione alcolica con lieviti selezionati a temperatura controllata di 18°C. Stabilizzazione a freddo ad una temperatura di 4-5°C per una durata di 5 giorni. Permanenza sui lieviti per circa 2 mesi.
  • Resa per ettaro: 95 q.li/Ha

Un vino che si presta ad accompagnare con sobrietà numerosi momenti di convivialità, il Sauvignon Colli Orientali 2024 di Grillo Iole invita a una degustazione attenta per apprezzare le sue sfumature aromatiche e la sua struttura equilibrata. Un’ottima scelta per chi cerca un bianco di carattere e qualità certificata.

Annata

2024