Il 2024 Friulano Collio di Komjanc Simon è un vino fermo bianco proveniente dalla rinomata regione del Friuli Venezia Giulia, in Italia. Questo DOC esprime con eleganza le caratteristiche uniche del territorio, grazie alla coltivazione in vigneti esposti a sud-est su suoli marna-argillosi e pietra arenaria. La cura nella vendemmia manuale in cassetta e la selezione in vigna garantiscono un prodotto di qualità, che si distingue per il suo colore giallo paglierino brillante e i profumi intensi di frutta fresca, miele e mandorla, accompagnati da delicate note floreali e speziate.
- Annata: 2024
- Grado alcolico: 14
- Cantina: Guyot
- Vendemmia/Annata: Manuale in cassetta con selezione in vigna.
- Note organolettiche: Giallo paglierino con note cariche di vivaci riflessi che ricordano i toni e la lucentezza dell’oro bianco. Ottima la limpidezza e adeguata luminosità. All’olfatto, di buona intensità, si percepiscono profumi che spaziano dalla frutta fresca (mela soprattutto) al miele delicatissimo, al ricordo della mandorla. Componente floreale dolcissima, che compare fugace e fa da corona a delicate note speziate. In bocca si presenta secco, sapido, minerale con note aromatiche che ricordano i profumi percepiti all’olfatto. Ottima la struttura.
- Suolo: Marna-argillosa, pietra arenaria.
- Vigneto: Superficie 0,41 ha; sesto impianto 1,10×2,40; altitudine 135 m/slm; ceppi/Ha 3800; esposizione sud-est.
- Vinificazione/Affinamento: Le uve vengono diraspate, segue una macerazione pellicolare a freddo (8-10°C) per circa 24 ore, dopo di che l’uva viene pressata. Il mosto fiore viene decantato staticamente a freddo e successivamente.
- Resa per ettaro: 70 q.li/Ha
Un vino bianco dal carattere ben definito, ideale per chi desidera apprezzare le sfumature aromatiche e la struttura tipica del Friuli Venezia Giulia. Perfetto da degustare in abbinamento a piatti di pesce o a carni bianche, il 2024 Friulano Collio di Komjanc Simon rappresenta un’opportunità interessante per arricchire la propria cantina con un prodotto DOC di qualità.