Stella Barbera dAsti DOCG 2023 Piemonte Vino Rosso Fermo

15,23 
people are viewing this right now

Il 2023 Stravisan Barbera d’Asti di STELLA è un vino fermo rosso proveniente dal Piemonte, una delle regioni italiane più rinomate per la produzione di vini di qualità. Questa Barbera d’Asti DOCG nasce nel vigneto Stravisan, situato a 450 metri…

Out Of Stock
Notify Me When Available

    Back in stock alert

    We will send you a notification as soon as this product is available again.





    Out of stock

    Guaranteed Safe Checkout
    Image Safe Checkout
    SKU: VIPISTEBB23 Categories: , , , Brand:

    Il 2023 Stravisan Barbera d’Asti di STELLA è un vino fermo rosso proveniente dal Piemonte, una delle regioni italiane più rinomate per la produzione di vini di qualità. Questa Barbera d’Asti DOCG nasce nel vigneto Stravisan, situato a 450 metri di altitudine con esposizione sud-ovest, su un terreno a medio impasto con buona presenza di argilla. La raccolta manuale a piena maturità fisiologica e la vinificazione in acciaio con una macerazione di 10 giorni esaltano le caratteristiche tipiche di un vino fresco e giovane, dal colore rosso rubino intenso e dall’acidità vivace che ne garantisce longevità e freschezza.

    • Annata: 2023
    • Grado alcolico: 15
    • Cantina: Controspalliera sistema di potatura guyot
    • Vendemmia/Annata: Raccolta manuale a piena maturità fisiologica rigorosamente in cassette forate.
    • Note organolettiche: Colore rosso rubino intenso, tipico di un vino fresco e giovane, con acidità che ne mantiene la freschezza nel tempo.
    • Suolo: Medio impasto con buona percentuale di argilla.
    • Vigneto: Vigneto Stravisan, superficie 15000 mt, esposizione Sud-Ovest, altitudine 450m/slm, 4.500 ceppi/ha, sesto impianto 2,30×0,90.
    • Vinificazione/Affinamento: In acciaio 10 giorni di macerazione.
    • Resa per ettaro: 70-75 q.li/Ha

    Un vino che rappresenta con equilibrio e autenticità il territorio piemontese, ideale per chi desidera apprezzare la tradizione della Barbera d’Asti in una versione fresca e vivace. Si consiglia di degustarlo in abbinamento a piatti della cucina locale o in momenti di piacevole convivialità.

    Annata

    2023