Argyros Assyrtiko 2022 DOC Santorini Vino Bianco Fermo

52,12 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il vino E 2022 ASSYRTIKO di ARGYROS è un bianco fermo proveniente dalla regione DOC di Santorini, noto per il suo terroir unico e la tradizione vitivinicola consolidata. Le uve nascono da vigneti situati a 450 metri di altitudine nelle…

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VEGRARGAS22 Categorie: , , , Marchio:

Il vino E 2022 ASSYRTIKO di ARGYROS è un bianco fermo proveniente dalla regione DOC di Santorini, noto per il suo terroir unico e la tradizione vitivinicola consolidata. Le uve nascono da vigneti situati a 450 metri di altitudine nelle località di Pyrgos e Imerovigli, coltivate con il metodo “Kouloura” su terrazzamenti chiamati “pezoules” per proteggere le piante dai venti e dal sole intenso. Il suolo vulcanico di cenere, pietra pomice, sabbia e lava solidificata conferisce al vino una mineralità intensa e un’acidità naturale, caratteristiche distintive di questa denominazione.

  • Annata: 2022
  • Grado alcolico: 14
  • Cantina: Le viti sono state piantate su terrazzamenti chiamati “pezoules” lungo il pendio delle ripide colline in modo tale da proteggerle dai venti. Forma di allevamento classica nota come “Kouloura”: le viti vengono potate a forma di “cesto” e le uve crescono all’interno di questi “cesti”, in questo modo sono protette dai venti e dal sole caldo.
  • Vendemmia/Annata: Manuale seconda decade di agosto.
  • Note organolettiche: Vino dal colore brillante e giallo paglierino con leggere sfumature dorate. Profuma di fiori bianchi, dominano le note agrumate. Al gusto si scopre il limone, l’acidità ben pronunciata e l’intensa mineralità. Intenso, dal corpo pieno e ben bilanciato, con un caratteristico retrogusto prolungato.
  • Suolo: Cenere vulcanica miscelata con pietra pomice, sabbia e lava solidificata, che insieme compongono il suolo di Santorini, noto come “aspa”. Il suolo ha poca materia organica ma è ricco di minerali essenziali, a esclusione del potassio; questo genera vini con un livello di ph naturalmente basso ed elevata acidità. Inoltre la mancanza di argilla nel suolo dona ai vini una naturale immunità alla Fillossera che non ha mai attaccato i vigneti di Santorini.
  • Vigneto: Le uve provengono dai vigneti di Pyrgos e Imerovigli, sull’Isola di Santorini esposizione: Nord altitudine: 450m/slm. A quest’altitudine di giorno la temperatura media è più bassa durante tutto l’anno. I vigneti si affacciano a nord, perciò durante l’estate i venti miti chiamati “meltelia” sono più freschi. Inoltre la foschia marina che si forma durante la notte per effetto dell’evaporazione dell’acqua di mare durante le calde gior
Annata

2022