Cascina Carlòt Dolcetto dAlba DOC Piemonte Rosso 2024 SQNPI

13,27 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2024 DOLCETTO D’ALBA San Rumu di CASCINA CARLÒT Claudio Mo è un vino fermo rosso che nasce nel cuore del Piemonte, Italia. Proveniente da uve selezionate nei vigneti del comune di Coazzolo, coltivate su suoli ricchi di argille, marne…

Solamente199 prodottirimasti disponibili!

199 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIPICARDO24 Categorie: , , , , Marchio:

Il 2024 DOLCETTO D’ALBA San Rumu di CASCINA CARLÒT Claudio Mo è un vino fermo rosso che nasce nel cuore del Piemonte, Italia. Proveniente da uve selezionate nei vigneti del comune di Coazzolo, coltivate su suoli ricchi di argille, marne calcaree, marne blu e tufo, questo vino si distingue per la sua DOC e la certificazione SQNPI, che garantiscono qualità e sostenibilità. La vinificazione avviene con macerazione e fermentazione controllata in acciaio, valorizzando il carattere fruttato e la struttura elegante tipici del Dolcetto d’Alba.

  • Annata: 2024
  • Grado alcolico: 12.5
  • Cantina: Guyot
  • Vendemmia/Annata: Manuale in cassetta con selezione in vigna.
  • Note organolettiche: Il colore è rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il naso è molto fruttato, delicato con un inconfondibile sentore di viola. In bocca si presenta secco, armonico e piacevolmente amarognolo. Strutturato ed elegante per il suo giusto equilibrio acido, è un vino dalla pronta beva.
  • Suolo: Substrato di argille, marne calcaree, marne blu, e tufo.
  • Vigneto: Uve provenienti da vigneti diversi nel comune di Coazzolo, esposizione, sud-ovest, ovest, altitudine 300 m/slm, densità 6.000 ceppi/ha.
  • Vinificazione/Affinamento: Macerazione e fermentazione da 10 a 15 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata.
  • Resa per ettaro: 90 q.li/Ha

Un vino dal carattere deciso ma equilibrato, il 2024 DOLCETTO D’ALBA San Rumu si presta ad accompagnare con sobrietà piatti della tradizione piemontese e momenti di convivialità. Perfetto per chi cerca un rosso autentico, può essere degustato subito o lasciato evolvere per esprimere al meglio le sue qualità.

Annata

2024