Cascina Gilli Barbera d’Asti DOCG Rosso 2022 Piemonte SQNPI

14,64 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2022 Le More BARBERA D’ASTI di CASCINA GILLI è un vino fermo rosso proveniente dal Piemonte, una delle regioni più rinomate d’Italia. Questa Barbera DOCG, certificata SQNPI, nasce da uve coltivate nel vigneto di Castelnuovo Don Bosco, situato a…

Solamente1 prodottirimasti disponibili!

1 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIPIGILBB22 Categorie: , , , , Marchio:

Il 2022 Le More BARBERA D’ASTI di CASCINA GILLI è un vino fermo rosso proveniente dal Piemonte, una delle regioni più rinomate d’Italia. Questa Barbera DOCG, certificata SQNPI, nasce da uve coltivate nel vigneto di Castelnuovo Don Bosco, situato a 380 metri sul livello del mare con esposizione sud-est su un suolo di marna argillosa grigio azzurra. La vinificazione avviene con pigiatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, garantendo un prodotto di qualità e tipicità territoriale.

  • Annata: 2022
  • Grado alcolico: 14.5
  • Cantina: Guyot
  • Vendemmia/Annata: Manuale
  • Note organolettiche: La Barbera dopo anni di oblio, grazie ad alcuni produttori che hanno coltivato le uve in modo ottimale, è tornata a rappresentare la grande viticoltura piemontese. La riduzione drastica delle rese nel vigneto ha permesso di contenere l’eccessiva acidità delle lavorazioni tradizionali e ottenere un vino giovane, dal colore rosso rubino che, dopo il primo anno di maturazione, delinea i caratteristici riflessi granata. Il denso profumo vinoso introduce piacevoli sentori fruttati tra i quali emerge la mora. Al palato si percepisce un sapore asciutto, pieno e persistente.
  • Vinificazione/Affinamento: Vinifichiamo le nostre uve di Barbera con grande attenzione ad una pigiatura soffice e a spostamenti per caduta utilizzando speciali vinificatori di nostra concezione. La fermentazione del mosto, con frequenti rimontaggi, si prolunga per una settimana e avviene alla temperatura controllata di 28°C.
  • Resa per ettaro: Meno di 40 q.li/Ha

Un vino che esprime con equilibrio e profondità il carattere del Piemonte e della Barbera, ideale per accompagnare momenti di convivialità o per arricchire una selezione di vini rossi. La sua struttura e freschezza lo rendono un’ottima scelta per chi desidera degustare un prodotto autentico e rappresentativo del territorio.

Annata

2022