Casebianche Dellemore 2021 Cilento DOC Rosso Biologico Campania

18,93 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2021 DELLEMORE CILENTO BIO* di CASEBIANCHE è un vino rosso fermo proveniente dalla regione Campania, in Italia. Questa etichetta DOC biologica nasce da uve coltivate in vigneti situati su terreni argilloso-calcarei, con un approccio che privilegia la sostenibilità e…

Solamente151 prodottirimasti disponibili!

151 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VICACASDE21 Categorie: , , , , Marchio:

Il 2021 DELLEMORE CILENTO BIO* di CASEBIANCHE è un vino rosso fermo proveniente dalla regione Campania, in Italia. Questa etichetta DOC biologica nasce da uve coltivate in vigneti situati su terreni argilloso-calcarei, con un approccio che privilegia la sostenibilità e la vinificazione naturale. Il risultato è un vino che esprime freschezza e sapidità, caratterizzato da note di frutta rossa, fiori primaverili e un delicato tocco speziato dal carattere mediterraneo.

  • Annata: 2021
  • Grado alcolico: 13
  • Cantina: Guyot bilaterale
  • Note organolettiche: Un rosso eseguito con una vinificazione semplice ed essenziale, imperniata sull’idea della macerazione breve e non eccessivamente estrattiva. Il risultato è un vino snello, fresco e sapido, caratterizzato da note di frutta rossa e fiori primaverili su sottofondo di note speziate dal timbro schiettamente mediterraneo.
  • Suolo: Argilloso-calcareo, medio impasto, ricco di silicio.
  • Vigneto: Vigna Dellemore e Vigna Vecchia; superficie 1 ha e 0,5 ha; altitudine 50 m/slm; 4.000 ceppi/ha e 3.000 ceppi/ha; sesto impianto 1,0×2,30.
  • Vinificazione/Affinamento: Fermentazione naturale in vasche di acciaio con macerazione delle uve di breve durata 3-4 giorni.
  • Resa per ettaro: 80 q.li/Ha, 45 q.li/Ha

Un vino che ben rappresenta l’identità del Cilento e la filosofia di CASEBIANCHE, ideale per chi cerca un’esperienza autentica e rispettosa della natura. Perfetto da degustare in abbinamento a piatti della tradizione mediterranea o semplicemente per apprezzarne l’equilibrio e la freschezza.

Annata

2021