Feudi Salentini Salice Salentino DOP Rosso 2022 Puglia Italia

15,23 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2022 More SALICE SALENTINO di FEUDI SALENTINI è un vino fermo rosso proveniente dalla regione Puglia, in Italia. Questa DOP esprime appieno il carattere del territorio salentino, con un colore rosso rubino deciso e profumi complessi che uniscono frutta…

Solamente91 prodottirimasti disponibili!

91 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIPUSALSS22 Categorie: , , , Marchio:

Il 2022 More SALICE SALENTINO di FEUDI SALENTINI è un vino fermo rosso proveniente dalla regione Puglia, in Italia. Questa DOP esprime appieno il carattere del territorio salentino, con un colore rosso rubino deciso e profumi complessi che uniscono frutta matura, legno e spezie. La vinificazione prevede una macerazione in cemento e inox a temperatura controllata, che valorizza le note organolettiche e conferisce al vino un gusto equilibrato e morbido, con un finale che richiama la carruba matura.

  • Annata: 2022
  • Grado alcolico: 13.5
  • Cantina: Alberello sciolto.
  • Vendemmia/Annata: Manuale in cassetta con selezione in vigna.
  • Note organolettiche: Colore rosso rubino deciso, profumi complessi e intensi tra frutta matura, legno e spezie; con un gusto equilibrato e morbido; la nota finale ricorda la carruba matura.
  • Suolo: Calcareo
  • Vigneto: Superficie 6ha – ceppi/Ha 5000 – sesto impianto 1,20×1,20 – altitudine 80 m/slm – esposizione sud.
  • Vinificazione/Affinamento: Macerazione in cemento/inox a temperatura controllata per 10 giorni circa a 24-26°C.
  • Resa per ettaro: 90-100 q.li/Ha

Un vino ideale per accompagnare momenti di convivialità e piatti della tradizione mediterranea, il 2022 More SALICE SALENTINO di FEUDI SALENTINI invita a una degustazione attenta e consapevole. Scopri l’equilibrio e la profondità di questo rosso pugliese, perfetto per arricchire la tua cantina con un prodotto autentico e rappresentativo del Salento.

Annata

2022