Francesco Poli 2022 IGT Trentino Bianco Vino Fermo Biologico Naranis

21,08 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2022 NARANIS BIO* di Francesco Poli è un vino bianco fermo IGT proveniente dal Trentino, una regione rinomata per la qualità delle sue produzioni vitivinicole. Coltivato in un vigneto situato ai piedi del Monte Gazza e della Paganella nel…

Solamente36 prodottirimasti disponibili!

36 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VITNPOLNA22 Categorie: , , , , Marchio:

Il 2022 NARANIS BIO* di Francesco Poli è un vino bianco fermo IGT proveniente dal Trentino, una regione rinomata per la qualità delle sue produzioni vitivinicole. Coltivato in un vigneto situato ai piedi del Monte Gazza e della Paganella nel comune di Vezzano, questo vino biologico certificato nasce da uve Bronner coltivate con metodi biodinamici e un’attenta gestione agronomica che valorizza il territorio e la sostenibilità ambientale.

  • Annata: 2022
  • Uve: Bronner
  • Grado alcolico: 12
  • Cantina: Guyot
  • Vendemmia/Annata: Epoca di vendemmia metà di settembre per il Solaris e primi di ottobre per il Bronner.
  • Note organolettiche: Di colore giallo paglierino carico, il vino presenta dei profumi complessi, con una nota leggermente aromatica data dal Solaris. In bocca è morbido ed armonico mantenendo comunque una grande freschezza e una lunga persistenza.
  • Vigneto: Il vigneto è posto in una zona limite per la coltivazione delle uve, in località Naran, ai piedi del Monte Gazza e della Paganella nel comune di Vezzano. Il vigneto è coltivato in agricoltura biologica certificata da ICEA, si utilizzano preparati biodinamici e vengono effettuate delle semine di sovescio.
  • Vinificazione/Affinamento: Pigiatura delle uve con leggera macerazione sulle bucce e successiva pressatura.

Un vino che unisce tradizione e sostenibilità, il 2022 NARANIS BIO* di Francesco Poli è ideale per chi cerca un bianco di carattere e qualità dal Trentino. Si consiglia di degustarlo fresco per apprezzarne appieno la complessità e la freschezza, perfetto per accompagnare piatti a base di pesce o antipasti delicati.

Annata

2022

Uve

Bronner