Il 2024 Ribolla Gialla Collio di Komjanc Simon è un vino fermo bianco proveniente dal cuore del Friuli Venezia Giulia, una regione rinomata per la qualità dei suoi vini DOC. Coltivato su un terreno di marna-argillosa e pietra arenaria, questo vino nasce da uve raccolte manualmente con cura in vigneti esposti a sud, a 175 metri di altitudine. La vinificazione avviene attraverso una lenta fermentazione a temperatura controllata, che esalta le caratteristiche fresche e minerali del vitigno Ribolla Gialla.
- Annata: 2024
- Grado alcolico: 12.5
- Cantina: Guyot
- Vendemmia/Annata: Manuale in cassetta con selezione in vigna.
- Note organolettiche: Alla vista si presenta con un delicato colore giallino con riflessi a volte verdolini e vivacissimi, chiara espressione della sua gioventù. Profumi delicati e freschi fanno apprezzare le note fruttate, lievemente agrumate, e floreali che emergono da un sottofondo di discreta mineralità. In bocca è fresco, sapido, secco a conferma della decisa mineralità caratteristica dei vini derivanti dal vitigno omonimo. Decisamente giovane, ma è questo il pregio che invita a berlo…ne trarrete gran godimento.
- Suolo: Marna-argillosa, pietra arenaria.
- Vigneto: Superficie 0,30 ha; sesto impianto 0,90×2,30; altitudine 175 m/slm; ceppi/Ha 4800; esposizione sud.
- Vinificazione/Affinamento: L’uva intera viene pressata, il mosto fiore viene decantato staticamente a freddo e successivamente addizionato con lieviti selezionati. Viene quindi sottoposto ad una lenta fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata (16-18°C).
- Resa per ettaro: 70 q.li/Ha
Un vino che esprime la tipicità del Collio con eleganza e freschezza, il Ribolla Gialla 2024 di Komjanc Simon è ideale per accompagnare piatti a base di pesce e pietanze leggere. La sua giovane vitalità e la piacevole mineralità lo rendono una scelta equilibrata per chi desidera scoprire le sfumature di un bianco regionale autentico. Consigliamo di degustarlo a una temperatura intorno ai 10-12°C per apprezzarne al meglio le qualità.