L’AUTIN Pinerolese Rosso 2023 Bio Piemonte Vino Fermo Rosso

25,38 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2023 PINEROLESE ROSSO El Merlu de Muntanera BIO* di L’AUTIN è un vino fermo proveniente dalla regione Piemonte, nel cuore dell’Italia. Questo rosso biologico nasce da uve coltivate in vigneti situati a 400 metri sul livello del mare, con…

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIPILAUROS23 Categorie: , , , Marchio:

Il 2023 PINEROLESE ROSSO El Merlu de Muntanera BIO* di L’AUTIN è un vino fermo proveniente dalla regione Piemonte, nel cuore dell’Italia. Questo rosso biologico nasce da uve coltivate in vigneti situati a 400 metri sul livello del mare, con esposizione sud-ovest, su suoli sciolti e sub-acidi. La vendemmia manuale e la vinificazione in acciaio e legno grande da 20 hl contribuiscono a preservare le caratteristiche autentiche e la complessità del prodotto, frutto di una resa di 90 q.li per ettaro.

  • Annata: 2023
  • Cantina: Guyot
  • Vendemmia/Annata: Manuale
  • Note organolettiche: Colore rosso rubino intenso, che ne sottolinea la struttura e la complessità. Al naso si presenta ampio e ricco, con evidenti note floreali che ricordano la viola e note fruttate di mora e piccoli frutti di sottobosco, che conferiscono profondità e carattere. Al palato si mostra pieno e persistente, con una struttura corposa e un bilanciamento raffinato tra le sensazioni di morbidezza e freschezza. Un vino avvolgente, unico e di carattere.
  • Suolo: Sciolto, sub-acido
  • Vigneto: Altittudine: 400 slm, esposizione: sud-ovest.
  • Vinificazione/Affinamento: In acciaio e legno grande da 20 hl.
  • Resa per ettaro: 90 q.li/Ha

Un vino che si presta a molteplici abbinamenti gastronomici, il 2023 PINEROLESE ROSSO El Merlu de Muntanera BIO* è ideale per chi desidera scoprire le espressioni più autentiche del Piemonte in chiave biologica. Invitante nella sua struttura e complessità, è una scelta ponderata per chi apprezza la qualità e la cura artigianale. Consigliamo di degustarlo con calma per cogliere tutte le sue sfumature.

Annata

2023