Il (0,500) CASTELZOLA BIANCO da uve surmature è un vino dolce firmato LODI CORAZZA, proveniente dalla regione Emilia Romagna in Italia. Questo bianco nasce da vigneti di proprietà situati nei Colli Bolognesi a Ponte Ronca di Zola Predosa, coltivati su suoli pseudo-argillosi e terre rosse mediterranee. La vendemmia tardiva, effettuata manualmente in casse da 15 kg su uve stramature e botritizzate, conferisce a questo vino un carattere unico e raffinato, esaltato dalla fermentazione e affinamento in vasche di cemento, con un blend che include anche Albana e Sauvignon Blanc macerati in botti di rovere.
- Annata: 2013
- Grado alcolico: 12.5
- Cantina: Controspalliera
- Vendemmia/Annata: Tardiva, manuale in casse da 15 kg (secondo passaggio) su uve stramature e botritizzate verso metà novembre.
- Note organolettiche: Colore giallo dorato brillante, con note di prugna mirabella, pera, pesca e limone. Si avvertono note di menta e melissa. Al sorso è carnoso e croccante, equilibrato e stratificato al palato.
- Suolo: Pseudo-argilloso, terre rosse mediterranee.
- Vigneto: Vigneti di proprietà in zona Colli Bolognesi a Ponte Ronca di Zola Predosa. Esposizione: est-ovest – ceppi/ha: 2.500 ceppi/ha.
- Vinificazione/Affinamento: Pressatura soffice di uve intere di Grechetto gentile. Fermentazione in vasca di cemento, batonnage sur liesse per 6 mesi, travaso e affinamento in vasche di cemento. Taglio con piccola quantità di Albana vendemmia tardiva 2011, 2013, 2017 mantenuta in vasca di cemento con “metodo solera”. Taglio con vino ottenuto da vinificazione e uve intere di Sauvignon Blanc macerate in botti di rovere.
- Resa per ettaro: 70 q.li/Ha
Un vino dolce dalla complessità elegante e dai profumi intensi, ideale per accompagnare momenti di degustazione meditata o per arricchire un momento speciale. Il (0,500) CASTELZOLA BIANCO da uve surmature si propone come una scelta di qualità per chi desidera esplorare l’eccellenza enologica dell’Emilia Romagna.