Paltrinieri Lambrusco di Modena DOC Rosso Bollicine 2020 Emilia Romagna

54,66 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2020 (1,500) Grosso Lambrusco di Modena M.C. di Paltrinieri è un vino a bollicine che nasce nel cuore dell’Emilia Romagna, una regione italiana rinomata per la sua tradizione vitivinicola. Questo Lambrusco DOC si distingue per il suo colore rosso…

Solamente11 prodottirimasti disponibili!

11 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: SIROPALLAGM20 Categorie: , , , Marchio:

Il 2020 (1,500) Grosso Lambrusco di Modena M.C. di Paltrinieri è un vino a bollicine che nasce nel cuore dell’Emilia Romagna, una regione italiana rinomata per la sua tradizione vitivinicola. Questo Lambrusco DOC si distingue per il suo colore rosso intenso arricchito da riflessi ramati e dorati, frutto di una sapiente vinificazione e affinamento con metodo classico presso la cantina G.D.C. Il vigneto al “Cristo” di Sorbara, con i suoi 15 ettari su suoli sciolti e ricchi di sostanze organiche, conferisce al vino una freschezza e una complessità aromatica uniche.

  • Annata: 2020
  • Grado alcolico: 11.5%
  • Cantina: G.D.C (Geneva Double Curtain), Sylvoz
  • Note organolettiche: Ramato, riflessi dorati, buccia di cipolla, perlage molto fine e persistente. Note tostate, frutta secca quasi caramellata, nocciola verde, note floreali, sentori balsamici e di resina. Bouquet di profumi. Fresco, sapido ed elegante.
  • Suolo: Sciolto, fresco e con buona presenza di sostanze organiche
  • Vigneto: Vigneto al “Cristo” di Sorbara, 15 ettari
  • Vinificazione/Affinamento: Mosto fiore vinificato in bianco, fermentato in bottiglia con metodo classico. Sosta sui lieviti 24 mesi con affinamento successivo in bottiglia per 6 mesi
  • Resa per ettaro: 120 q.li/Ha

Questo Lambrusco di Modena rappresenta una scelta equilibrata per chi cerca un vino bollicine rosso, fresco e raffinato, capace di accompagnare con eleganza diverse occasioni di consumo. Perfetto da degustare in abbinamento a piatti tradizionali della cucina emiliana o da assaporare in momenti di relax, invita a scoprire la qualità e l’identità di un territorio unico.

Annata

2020