Paltrinieri Lambrusco di Sorbara DOC Rosato Biologico Bollicine 2023 Emilia Romagna

13,47 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2023 Sant’Agata Lambrusco di Sorbara M.M. Bio* è un vino rosato a bollicine firmato PALTRINIERI, proveniente dalla rinomata regione Emilia Romagna in Italia. Questo Lambrusco di Sorbara DOC, certificato biologico, nasce da uve coltivate nel vigneto Cristo di Sorbara,…

Solamente3 prodottirimasti disponibili!

3 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIROPALLAA23 Categorie: , , , , Marchio:

Il 2023 Sant’Agata Lambrusco di Sorbara M.M. Bio* è un vino rosato a bollicine firmato PALTRINIERI, proveniente dalla rinomata regione Emilia Romagna in Italia. Questo Lambrusco di Sorbara DOC, certificato biologico, nasce da uve coltivate nel vigneto Cristo di Sorbara, su un suolo sciolto e limoso, e si distingue per il suo colore rosso rubino tenue e il perlage fine. La vinificazione prevede una pressatura soffice seguita da fermentazione alcolica e rifermentazione con metodo Martinotti, che conferisce al vino un profumo caratteristico di violetta e note intense ed eleganti di frutti di bosco.

  • Annata: 2023
  • Grado alcolico: 11
  • Cantina: Spalliera
  • Note organolettiche: Rosso rubino tenue, perlage fine, note intense ed eleganti di frutti di bosco e un caratteristico profumo di violetta. Secco, con una piacevole e rinfrescante acidità.
  • Suolo: Sciolto e limoso.
  • Vigneto: Cristo di Sorbara, superficie 15 ha, sesto impianto 4 x 1,3.
  • Vinificazione/Affinamento: Pressatura soffice, fermentazione alcolica, rifermentazione con metodo Martinotti.
  • Resa per ettaro: 120 q.li/Ha

Perfetto da accompagnare a piatti leggeri o da gustare in compagnia, il 2023 Sant’Agata Lambrusco di Sorbara M.M. Bio* rappresenta una scelta equilibrata e raffinata per chi cerca un vino biologico e frizzante dell’Emilia Romagna. Scoprilo ora e lasciati sorprendere dalla sua freschezza e dalla sua eleganza.

Annata

2023