Pelz Riesling Vendemmia Tardiva IGT Trentino Bianco Dolce 500ml

29,67 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il (0,500) RIESLING 10 Vendemmie Tardive di PELZ è un vino dolce bianco proveniente dal Trentino, una regione italiana rinomata per la qualità delle sue produzioni vitivinicole. Questo IGT nasce da uve Riesling raccolte manualmente in cassette, con una selezione…

Solamente104 prodottirimasti disponibili!

104 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VITNPELRIP Categorie: , , , Marchio:

Il (0,500) RIESLING 10 Vendemmie Tardive di PELZ è un vino dolce bianco proveniente dal Trentino, una regione italiana rinomata per la qualità delle sue produzioni vitivinicole. Questo IGT nasce da uve Riesling raccolte manualmente in cassette, con una selezione attenta in vigna che valorizza la maturazione tardiva e l’attacco della muffa nobile. Il vigneto, situato a 800 metri di altitudine con esposizione a sud, cresce su un terreno franco-argilloso ricco di carbonati e scheletro, conferendo al vino un carattere distintivo e complesso.

  • Uve: Riesling
  • Grado alcolico: 14
  • Cantina: Cordone rinnovato basso in fila doppia.
  • Vendemmia/Annata: Manuale in cassetta con selezione in vigna. L’uva si presenta stramatura ed è già attaccata dalla muffa nobile; la buccia è minima cosi come la croccantezza.
  • Note organolettiche: Colore giallo dorato carico con riflessi ambrati, ha profumo complesso, note di mallo e mandorla si mischiano a sentori dolci di miele, cera d’api, vaniglia e burro, a odori minerali di pietra focaia e idrocarburi ed ancora fruttati di pesca, limone e frutta candida. Netta e piacevole al naso la sensazione calda dell’alcool e ben riconoscibili le caratteristiche varietali del Riesling Renano. Al palato continuano in un tutt’uno le sensazioni provate all’olfatto e le note di miele si accentuano, provocate dal dolce residuo zuccherino.
  • Suolo: Autoctono, franco-argilloso, ricco di carbonati e scheletro con roccia madre affiorante.
  • Vigneto: Al Pian superficie 0,28ha – ceppi/Ha 7100 – sesto impianto 0,80×1,50 – altitudine 800 m/slm – esposizione sud.
  • Vinificazione/Affinamento: L’uva in cassette viene rovesciata manualmente all’interno della pressa soffice. L’ impostazione di un programma di pressatura appositamente realizzato per quest’uva ne permette la spremitura del succo in modo molto lento e soffice, al fine di ridurre al minimo la frantumazione delle bucce già molto delicate. Il mosto rimane a 0C per circa una settimana, quindi dopo la decantazione statica è posto in bar
Uve

Riesling