Il 2022 Motta del Lupo CACC’E MMITTE DI LUCERA BIO* di Petrilli Paolo è un vino rosso fermo proveniente dalla regione Puglia, Italia. Questo vino DOC, ottenuto da vigneti situati su suoli molto calcarei a 235 metri di altitudine con esposizione da nord a sud, riflette l’eleganza e la ricchezza del territorio pugliese. La vendemmia, effettuata manualmente e con selezione in vigna, valorizza le uve Sangiovese, Montepulciano, Bombino e Uva di Troia, mentre la vinificazione prevede una fermentazione attenta in tini di rovere francese, Slavonia e acciaio a temperatura controllata. La certificazione biologica garantisce un prodotto rispettoso dell’ambiente e della tradizione.
- Annata: 2022
- Grado alcolico: 13
- Cantina: Cordone speronato.
- Vendemmia/Annata: Manuale in cassetta con selezione in vigna dopo la metà di settembre per il Sangiovese, ad inizio ottobre per il Montepulciano e il Bombino, nell’ultima settimana di ottobre per l’Uva di Troia.
- Note organolettiche: Elegante e fruttato, da bere fresco in estate e a temperatura ambiente nei mesi più freddi.
- Suolo: Molto calcareo
- Vigneto: Motta del Lupo – sesto impianto 2,30×0,80 – altitudine 235m/slm – esposizione da nord a sud.
- Vinificazione/Affinamento: Pigiatura e diraspatura soffice ad acini interi. Fermentazione: parte in tini troncoconici di rovere francese e di Slavonia, parte in acciaio a temperatura controllata con rimontaggi e delastage.
- Resa per ettaro: 110 q.li/Ha
Un vino biologico che esprime con equilibrio e finezza le caratteristiche del suo terroir, ideale per accompagnare momenti di convivialità e piatti della tradizione. Si consiglia di degustarlo fresco durante la stagione estiva o a temperatura ambiente nei mesi più freddi, per apprezzarne appieno l’eleganza e il profilo fruttato.