Picchioni Andrea Bonarda DOC Lombardia Rosso Frizzante 2024

14,44 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2024 BONARDA Ipazia Vivace di PICCHIONI ANDREA è un vino frizzante rosso proveniente dalla Lombardia, più precisamente dal vigneto Valle Solinga nel Canneto Pavese. Questa DOC si distingue per il suo colore rosso rubino intenso e brillante, con riflessi…

Solamente599 prodottirimasti disponibili!

599 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VILOPICBO24 Categorie: , , , Marchio:

Il 2024 BONARDA Ipazia Vivace di PICCHIONI ANDREA è un vino frizzante rosso proveniente dalla Lombardia, più precisamente dal vigneto Valle Solinga nel Canneto Pavese. Questa DOC si distingue per il suo colore rosso rubino intenso e brillante, con riflessi violacei che si ritrovano anche nella spuma cremosa. La vendemmia avviene a mano in cassetta a fine settembre, mentre la vinificazione prevede una macerazione di 4-5 giorni in vasche d’acciaio e cemento, seguita da una rifermentazione in autoclave con zucchero di canna e lieviti indigeni.

  • Annata: 2024
  • Grado alcolico: 12
  • Cantina: Guyot
  • Vendemmia/Annata: A mano in cassetta, a fine settembre.
  • Note organolettiche: Colore rosso rubino intenso e brillante, con riflessi violacei che si ritrovano nella spuma cremosa. Profumo intenso, vinoso, con spiccate note di marasca, frutti di bosco e violetta. In bocca rivela buona struttura, bell’equilibrio fra tannini di grana fine e residuo zuccherino, e finale persistente.
  • Suolo: Sabbioso-ciottoloso
  • Vigneto: Valle Solinga, Canneto Pavese
  • Vinificazione/Affinamento: Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto resta a macerare in vasche d’acciaio e di cemento per 4-5 giorni, poi viene svinato e messo in autoclave con zucchero di canna e lieviti indigeni per la rifermentazione.

Questo BONARDA Ipazia Vivace rappresenta una scelta equilibrata e autentica per chi desidera esplorare i vini frizzanti rossi della Lombardia. La sua struttura e il profilo aromatico lo rendono adatto a diverse occasioni di degustazione.

Annata

2024