Il 2018 Vulcanite TALENTO DOSAGGIO ZERO M.C. di PIFFER è un vino spumante bianco proveniente dal Trentino, una regione italiana nota per la sua ricca tradizione vitivinicola. Questo prodotto si distingue per la sua origine geologica unica: le vigne crescono su terreni porfirici, composti da rocce vulcaniche effusive che conferiscono al vino una personalità marcata e un legame profondo con il territorio. La raccolta manuale dell’uva, effettuata dopo un attento assaggio organolettico, e la vinificazione con pressatura soffice a bassa temperatura esaltano la purezza e la finezza di questo spumante a dosaggio zero.
- Annata: 2018
- Grado alcolico: 12.5
- Cantina: Pergola, guyot e cordone speronato basso.
- Vendemmia/Annata: L’uva è raccolta a mano dopo assaggio organolettico.
- Note organolettiche: Spumante di grande finezza e carattere, lasciato a dosaggio zero per meglio apprezzarne le doti di singolarità e di legame con l’origine porfirica dei terreni su cui sono coltivate le vigne.
- Suolo: Depositi originati dalla disgregazione e alterazione di prevalenti rocce vulcaniche effusive a carattere composizionale subalcalino (andesiti e riodaciti generate da magmi ibridi di derivazione mantellica e crostale, comunemente indicati come Porfidi quarziferi dal tipico colore rosso-violaceo).
- Vigneto: La scelta dei vigneti di produzione scaturisce da un’attenta cura delle vigne e valutazione delle caratteristiche ambientali ideali per la produzione di vino spumante, con particolare riferimento all’origine geologica, allamorfologia ed alle condizioni micro-climatiche delle aree di coltivazione.
- Vinificazione/Affinamento: Pressatura soffice dell’uva intera a temperatura inferiore ai 15°c con resa massima in mosto del 55% vol./peso.
- Resa per ettaro: Circa 5.500 litri di vino base spumante.
Un vino ideale per chi cerca un’esperienza autentica e raffinata, il 2018 Vulcanite TALENTO DOSAGGIO ZERO M.C. si presta a essere degustato in momenti di calma e riflessione, accompagnando piacevolmente antipasti delicati e piatti di pesce. L’acquisto di questo spumante rappresenta un’opportunità per apprezzare la complessità e l’eleganza di un prodotto che racconta il suo territorio senza compromessi.