Ronco Severo Merlot Colli Orientali DOC Friuli Venezia Giulia Rosso 2023

25,38 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2023 Merlot Colli Orientali di Ronco Severo è un vino fermo rosso DOC proveniente dalla rinomata regione del Friuli Venezia Giulia, in Italia. Questo vino nasce da uve selezionate con cura, raccolte manualmente tra la fine di settembre e…

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIFRROSME23 Categorie: , , , Marchio:

Il 2023 Merlot Colli Orientali di Ronco Severo è un vino fermo rosso DOC proveniente dalla rinomata regione del Friuli Venezia Giulia, in Italia. Questo vino nasce da uve selezionate con cura, raccolte manualmente tra la fine di settembre e la prima settimana di ottobre, coltivate su un vigneto situato a 150 metri sul livello del mare, su un terreno di ponca, tipica marna friulana. La vinificazione avviene a contatto con le bucce, conferendo al Merlot un caratteristico sapore di sottobosco e un intenso bouquet di more e lampone.

  • Annata: 2023
  • Grado alcolico: 14
  • Cantina: Cappuccina a due tralci capovolti.
  • Vendemmia/Annata: Manuale in cassetta con selezione in vigna tra la fine di settembre e la prima settimana di ottobre.
  • Note organolettiche: Colore rosso rubino intenso, tendente al violaceo. Al naso gradevole, secco di corpo, armonico, sapido, con leggero sapore erbaceo. Invecchiato si affina in etereo bouquet e sapore amarognolo. Essendo vinificato a contatto con le bucce, si ottiene un vino dal caratteristico sapore di sottobosco, con intenso e permanente sapore di more e lampone. Robusto e tannico, con una notevole intensità di profumi.
  • Suolo: Ponca termine friulano per definire la marna.
  • Vigneto: Superficie 2,90Ha – 4.800ceppi/Ha – altitudine 150m/slm.
  • Resa per ettaro: 60 q.li/Ha

Un vino che esprime pienamente il carattere del territorio friulano, il 2023 Merlot Colli Orientali di Ronco Severo è ideale per chi cerca un rosso di corpo e struttura. Perfetto da accompagnare a piatti tipici della cucina regionale o per essere gustato in momenti di calma riflessione, rappresenta un’ottima scelta per arricchire la propria cantina.

Annata

2023