Sassotondo Isolina Bianco IGT Toscana 2023 Vino Biologico Fermo

21,28 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2023 ISOLINA BIANCO BIO* di SASSOTONDO è un vino fermo bianco proveniente dalla Toscana, in Italia, con certificazione biologica. Questa etichetta IGT nasce da uve Greco coltivate nella Vigna Isolina Sovana, su un terreno di tufo vulcanico di medio…

Solamente4 prodottirimasti disponibili!

4 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VITOSASBI23 Categorie: , , , , Marchio:

Il 2023 ISOLINA BIANCO BIO* di SASSOTONDO è un vino fermo bianco proveniente dalla Toscana, in Italia, con certificazione biologica. Questa etichetta IGT nasce da uve Greco coltivate nella Vigna Isolina Sovana, su un terreno di tufo vulcanico di medio impasto. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce di 12-24 ore, seguita da una fermentazione in acciaio a bassa temperatura e un affinamento di due mesi sui lieviti, che conferiscono al vino un carattere unico e ben definito.

  • Annata: 2023
  • Gradazione: 14%
  • Uve: greco-25
  • Grado alcolico: 14
  • Cantina: Cordone speronato e a Guyot
  • Note organolettiche: E’ un vino di colore giallo paglierino carico, con freschi profumi mentolati, fiori e frutti bianchi; secco, di buon corpo e lunga persistenza.
  • Suolo: Tufo vulcanico di medio impasto
  • Vigneto: Vigna Isolina Sovana
  • Vinificazione/Affinamento: Il pigiato subisce una macerazione con le bucce di circa 12/24 ore. Il mosto fermenta in acciaio a bassa temperatura per circa un mese. Al termine della fermentazione il vino viene lasciato sui lieviti per altri 2 mesi e quindi assemblato.
  • Resa per ettaro: 50/60 q.li/Ha

Un bianco di carattere e finezza, ideale per chi cerca un vino biologico capace di esprimere il territorio toscano con equilibrio e personalità. Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi, il 2023 ISOLINA BIANCO BIO* si presta a diverse occasioni di degustazione e merita di essere scoperto e apprezzato.

Gradazione

14%

Annata

2023

Uve

greco-25