Stella Barbera Asti Superiore DOCG Rosso 2022 Piemonte Vino Fermo

27,13 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2022 Il Vino del Maestro BARBERA ASTI SUPERIORE di STELLA è un vino fermo rosso proveniente dalla rinomata regione Piemonte, in Italia. Questo vino DOCG nasce nel vigneto Bricco Fubine, situato a 450 metri di altitudine con esposizione a…

Solamente345 prodottirimasti disponibili!

345 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIPISTEBBI22 Categorie: , , , Marchio:

Il 2022 Il Vino del Maestro BARBERA ASTI SUPERIORE di STELLA è un vino fermo rosso proveniente dalla rinomata regione Piemonte, in Italia. Questo vino DOCG nasce nel vigneto Bricco Fubine, situato a 450 metri di altitudine con esposizione a sud, su un suolo di medio impasto tendente al calcareo-sabbioso. La raccolta manuale a piena maturità fisiologica e la vinificazione con diraspatura soffice e macerazione di circa 10-12 giorni esaltano le caratteristiche uniche di questo Barbera, espressione di grande struttura e intensità.

  • Annata: 2022
  • Grado alcolico: 16
  • Cantina: Controspalliera, sistema di potatura guyot.
  • Vendemmia/Annata: Raccolta manuale a piena maturità fisiologica rigorosamente in cassette forate.
  • Note organolettiche: Si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi leggermente aranciati; vino intenso, etereo, con profumi marmellatosi che ricordano nettamente sentori di prugne sotto spirito, fichi e more. È un vino di grande carattere e di grossa struttura, la sua corposità notevole lo rende morbido e lungo in bocca; presenta una buona acidità che gli conferisce freschezza ed equilibrio.
  • Suolo: Medio impasto tendente al calcareo-sabbioso.
  • Vigneto: Bricco Fubine, superficie 3.800 mt, esposizione sud, altitudine 450m/slm, Grandezza 0,5 h.
  • Vinificazione/Affinamento: Viene fatta una diraspatura soffice. Viene svolta una macerazione di circa 10-12 giorni circa.
  • Resa per ettaro: 55/60 q.li/Ha in media.

Un vino che si distingue per la sua intensità e complessità, ideale per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati. La sua buona acidità e struttura invitano a una degustazione attenta e rilassata, per apprezzarne appieno le sfumature. Una scelta equilibrata per chi desidera portare a tavola un prodotto autentico e rappresentativo del territorio piemontese.

Annata

2022