Strologo Silvano Rosso Conero DOC 2023 Vino Fermo Senza Solfiti Marche

13,86 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2023 Senza solfiti aggiunti ROSSO CONERO di STROLOGO SILVANO è un vino fermo DOC proveniente dalla splendida regione delle Marche, in Italia. Ottenuto da uve Montepulciano coltivate nel vigneto di Camerano, con esposizione a sud e un terreno argilloso-calcareo,…

Solamente84 prodottirimasti disponibili!

84 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIMASTRRCSS23 Categorie: , , , Marchio:

Il 2023 Senza solfiti aggiunti ROSSO CONERO di STROLOGO SILVANO è un vino fermo DOC proveniente dalla splendida regione delle Marche, in Italia. Ottenuto da uve Montepulciano coltivate nel vigneto di Camerano, con esposizione a sud e un terreno argilloso-calcareo, questo rosso si distingue per il suo colore rubino con riflessi violacei e per un profilo aromatico che esalta le note di frutti rossi come mirtilli, ribes e marasca, grazie a una vinificazione attenta in tini troncoconici di legno e senza aggiunta di solfiti.

  • Annata: 2023
  • Grado alcolico: 13
  • Cantina: Cordone speronato
  • Vendemmia/Annata: Fine settembre. Selezione di grappoli al raggiungimento della maturazione fenolica tale da garantire un corretto invecchiamento del vino.
  • Note organolettiche: Il montepulciano con lavorazione non solfiti accentua i suoi caratteri fruttati rossi e selvatici con sensazioni aromatiche molto presenti e persistenti, fragranze di frutto rosso (mirtilli, ribes, marasca) con sensazioni aromatiche fresche. La caratteristica principale di questa tipologia di vino è dovuta al rispetto totale dell’andamento climatico. Colore rosso rubino con riflessi violacei. In bocca i tannini sono più presenti. La bocca è piena e persistente alla degustazione.
  • Suolo: Argilloso-calcareo
  • Vigneto: Camerano. Esposizione: sud, altitudine: 230m/slm, superficie: 10h, ceppi/ha 5000, sesto impianto: 2,60×0,80.
  • Vinificazione/Affinamento: Tini trococonici in legno.
  • Resa per ettaro: 80 q.li/Ha

Un vino che riflette fedelmente il territorio e l’annata, ideale per chi cerca un rosso autentico e naturale. Perfetto da abbinare a piatti della tradizione o da degustare in momenti di piacevole relax.

Annata

2023