Tacchino Trivolì Cortese Frizzante Bianco Piemonte DOCG 2023

11,91 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2023 CORTESE FRIZZANTE Trivolì di TACCHINO è un vino frizzante bianco DOCG proveniente dalla regione Piemonte, Italia. Coltivato su suoli argillo-marnosi a un’altitudine tra 310 e 350 metri sul livello del mare, con esposizione prevalente a ovest, questo vino…

Solamente146 prodottirimasti disponibili!

146 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIPITACTR23 Categorie: , , , Marchio:

Il 2023 CORTESE FRIZZANTE Trivolì di TACCHINO è un vino frizzante bianco DOCG proveniente dalla regione Piemonte, Italia. Coltivato su suoli argillo-marnosi a un’altitudine tra 310 e 350 metri sul livello del mare, con esposizione prevalente a ovest, questo vino nasce da uve vendemmiate nell’ultima settimana di settembre e vinificate in acciaio a temperatura controllata. Il risultato è un prodotto elegante e fresco, capace di esprimere con delicatezza l’identità del territorio piemontese.

  • Annata: 2023
  • Grado alcolico: 12.5
  • Cantina: Guyot
  • Vendemmia/Annata: Ultima settimana di settembre
  • Note organolettiche: Colore giallo paglierino, perlage elegante, duraturo e formato da piccolissime bolle che risalgono dal fondo del bicchiere. Al naso si percepisce subito la freschezza di fiori e frutta bianca con una nota spiccata di pesca bianca. In bocca le piccole bollicine accrescono i sentori di fiori e di frutta già riscontrati al naso.
  • Suolo: Argillo-marnoso, altitudine: 310-350 m slm.
  • Vigneto: Esposizione: prevalente ovest.
  • Vinificazione/Affinamento: In acciaio a temperatura controllata.
  • Resa per ettaro: 4500 piante per ettaro

Un vino frizzante dal carattere raffinato, ideale per accompagnare momenti di convivialità leggeri e piacevoli. Il 2023 CORTESE FRIZZANTE Trivolì di TACCHINO si presta a essere degustato fresco, esaltando la sua freschezza e la finezza delle bollicine. Un’ottima scelta per chi cerca un bianco DOCG piemontese dal profilo equilibrato e invitante.

Annata

2023