VIGNAMATO Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore Biologico 2023 Bianco

14,64 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2023 Versiano Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore Bio* di Vignamato è un vino bianco fermo proveniente dalle colline dei Castelli di Jesi, nella regione Marche, Italia. Questo vino DOC, certificato biologico, nasce da uve coltivate in un vigneto…

Solamente365 prodottirimasti disponibili!

365 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIMAVIGVES23 Categorie: , , , , Marchio:

Il 2023 Versiano Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore Bio* di Vignamato è un vino bianco fermo proveniente dalle colline dei Castelli di Jesi, nella regione Marche, Italia. Questo vino DOC, certificato biologico, nasce da uve coltivate in un vigneto situato a 250 metri sul livello del mare, con suolo argilloso di medio impasto e un’esposizione nord-est. La vendemmia manuale si svolge nella prima decade di ottobre, garantendo un’attenta selezione delle uve per esprimere al meglio le caratteristiche del territorio.

  • Annata: 2023
  • Grado alcolico: 13
  • Cantina: Guyot
  • Vendemmia/Annata: Manuale in casse prima decade di ottobre.
  • Note organolettiche: Colore giallo paglierino con riflessi verdi. Profumo fruttato con note floreali, complesso. Sapore secco, vellutato con note di frutta matura, pesca e mela.
  • Suolo: Argilloso di medio impasto.
  • Vigneto: Colline dei castelli di Jesi (San Paolo di Jesi), nelle Marche, nell’area più antica definita Classica; superficie del vigneto 2,5ha; altitudine 250m/slm; esposizione nord-est; 3000 ceppi per ha.
  • Vinificazione/Affinamento: Pressatura soffice, decantazione statica del mosto fiore, fermentazione in serbatoi d’acciaio.
  • Resa per ettaro: 75-80 q.li/Ha

Un vino ideale per accompagnare piatti a base di pesce e carni bianche, il Versiano Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore Bio* si presenta con una piacevole freschezza e un equilibrio armonico. La sua complessità olfattiva e la struttura vellutata lo rendono una scelta raffinata per chi cerca un vino bianco biologico di qualità. Consigliamo di degustarlo a una temperatura intorno ai 10-12°C per apprezzarne appieno le sfumature.

Annata

2023