Vigneti Massa L Avvelenata 2016 Piemonte Rosso Vino Fermo Astucciato

74,18 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2016 (1,500) L’AVVELENATA Astucciato è un vino rosso fermo prodotto da VIGNETI MASSA, situato nella rinomata regione Piemonte in Italia. Questo vino nasce da uve coltivate su un terreno argilloso e calcareo nel vigneto Cerretapelosi, con una vendemmia manuale…

Solamente3 prodottirimasti disponibili!

3 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIPIMASAVM16 Categorie: , , Marchio:

Il 2016 (1,500) L’AVVELENATA Astucciato è un vino rosso fermo prodotto da VIGNETI MASSA, situato nella rinomata regione Piemonte in Italia. Questo vino nasce da uve coltivate su un terreno argilloso e calcareo nel vigneto Cerretapelosi, con una vendemmia manuale in bigoncia e una selezione accurata in vigna. La vinificazione tradizionale prevede un breve rimontaggio quotidiano per 6-8 giorni, seguito da svinatura e una soffice pressatura delle vinacce, garantendo un prodotto equilibrato e di grande carattere.

  • Annata: 2016
  • Grado alcolico: 14
  • Cantina: Guyot
  • Vendemmia/Annata: Manuale in bigoncia con selezione in vigna.
  • Note organolettiche: L’Avvelenata della regione vitivinicola piemontese si presenta nel bicchiere di un rosso rubino brillante. Rivela aromi di more, completati da sottobosco, gariga e amarena. Al palato si apre piacevolmente aromatico, fruttato ed equilibrato. Equilibrato e sfaccettato, questo vino rosso carnoso, denso e vellutato si presenta al palato.
  • Suolo: Argilloso e calcareo.
  • Vigneto: Cerretapelosi, superficie 0,50 ha, 6.000 ceppi/ha, sesto impianto 2,35×0,70, esposizione ovest.
  • Vinificazione/Affinamento: Tradizionale con un breve rimontaggio quotidiano per circa 6/8 giorni, svinatura, pressione soffice delle vinacce.
  • Resa per ettaro: 80 q.li/Ha

Un vino che si presta a molteplici abbinamenti grazie alla sua struttura e complessità, il 2016 (1,500) L’AVVELENATA Astucciato invita a essere degustato per apprezzarne pienamente l’equilibrio e i profumi intensi. Perfetto per chi desidera scoprire l’autenticità del Piemonte in un calice di rosso fermo di qualità.

Annata

2016