Villa Spinosa Amarone Valpolicella Classico DOCG Rosso 2021 Veneto

48,80 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2021 Amarone Valpolicella Classico di Villa Spinosa è un vino fermo rosso proveniente dalla rinomata regione del Veneto, in Italia. Questo vino DOCG nasce da vigneti di proprietà situati nelle colline della Valpolicella Classica, tra Negrar e Marano, dove…

Solamente87 prodottirimasti disponibili!

87 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIVESPIAMS21 Categorie: , , , Marchio:

Il 2021 Amarone Valpolicella Classico di Villa Spinosa è un vino fermo rosso proveniente dalla rinomata regione del Veneto, in Italia. Questo vino DOCG nasce da vigneti di proprietà situati nelle colline della Valpolicella Classica, tra Negrar e Marano, dove i terreni calcarei e l’altitudine tra 230 e 423 metri contribuiscono a conferire al prodotto caratteristiche uniche e distintive. La vendemmia avviene manualmente tra metà settembre e inizio ottobre, con un’attenta selezione delle uve Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella, appassite in fruttai per esaltare complessità e intensità.

  • Annata: 2021
  • Gradazione: 16%
  • Uve: quasi-totalita-di-corvina-veronese-e-corvinone-e-piccola-percentuale-di-rondinella
  • Grado alcolico: 16
  • Cantina: Guyot
  • Vendemmia/Annata: Dalla metà di settembre all’inizio di ottobre, raccolta manuale delle uve, selezionando i grappoli e depositandoli in apposite cassette per l’appassimento nei fruttai.
  • Note organolettiche: Vino dal colore rosso rubino con riflessi granati, al profumo rivela sentori di marasca sotto spirito, ciliegia, fico e note balsamiche di erbe aromatiche accompagnate da spezie dolci. Grande struttura al palato, i tannini sono morbidi e setosi, bilanciati da una piacevole acidità.
  • Suolo: Terreni calcarei, poco profondi e di media fertilità, originati da depositi marini.
  • Vigneto: Vigneti di proprietà situati a Negrar, nelle località Jago e Costa del Buso, e a Marano di Valpolicella, località Figari, zone collinari della Valpolicella Classica. Altitudine: tra i 230 e i 423 metri s.l.m. Esposizione: verso levante (Negrar in Valpolicella) e verso ponente (Marano di Valpolicella).
  • Vinificazione/Affinamento: Diraspatura e pigiatura soffice delle uve appassite. Fermentazione di circa 4 settimane in acciaio con rimontaggi quotidiani, temperatura di fermentazione 10-18°C.
  • Resa per ettaro: Da 3.300 a 4.500 viti/Ha

Un vino di grande struttura e complessità, ideale per chi desidera apprezzare l’eleganza e la profondità tipiche dell’Am

Gradazione

16%

Annata

2021

Uve

quasi-totalita-di-corvina-veronese-e-corvinone-e-piccola-percentuale-di-rondinella