Virna Borgogno Barbaresco DOCG Piemonte Rosso 2021 Vino Fermo

48,80 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2021 BARBARESCO Montersino di VIRNA BORGOGNO è un vino fermo DOCG proveniente dalla rinomata regione Piemonte, in Italia. Questo rosso, prodotto nel vigneto Montersino situato a Treiso con esposizione sud-ovest a 300 metri di altitudine, nasce su terreni calcareo-argillosi.…

Out Of Stock
Notify Me When Available

    Back in stock alert

    We will send you a notification as soon as this product is available again.





    Esaurito

    Pagamento sicuro garantito
    Image Safe Checkout
    • Spedizione gratuita a partire da 150€
    • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
    COD: VIPIVIRBA21 Categorie: , , , , Marchio:

    Il 2021 BARBARESCO Montersino di VIRNA BORGOGNO è un vino fermo DOCG proveniente dalla rinomata regione Piemonte, in Italia. Questo rosso, prodotto nel vigneto Montersino situato a Treiso con esposizione sud-ovest a 300 metri di altitudine, nasce su terreni calcareo-argillosi. La vinificazione prevede una macerazione in acciaio di 10-12 giorni, che esalta le caratteristiche del Nebbiolo, dando vita a un vino di grande eleganza e struttura.

    • Annata: 2021
    • Grado alcolico: 14.5%
    • Cantina: Guyot
    • Vendemmia/Annata: Ottobre
    • Note organolettiche: Vino dal colore rosso rubino con profumo delicato ed elegante: presenta sentori fruttati ma eterei di lampone e violetta che si combinano piacevolmente a note più ricche e speziate. Al palato è fresco e ben strutturato, morbido ed equilibrato: un vino di grande prestigio ed eccellenza.
    • Suolo: Calcareo-argilloso
    • Vigneto: Il vigneto Montersino si trova a Treiso, esposizione sud-ovest a 300 m di altitudine.
    • Vinificazione/Affinamento: Con macerazione in acciaio per 10/12 giorni.
    • Resa per ettaro: 70 q.li/Ha

    Un vino dal profilo raffinato e complesso, ideale per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati. Il 2021 BARBARESCO Montersino rappresenta un’autentica espressione del territorio piemontese e invita a una degustazione attenta e consapevole.

    Annata

    2021