Il 2023 ROSSO 708 Km è un vino fermo prodotto nel cuore del Trentino, nell’Italia settentrionale, sotto il brand CEMBRANI D.O.C. Questo IGT rosso nasce da un blend di uve Lagrein selezionate manualmente in vigneti situati tra i 300 e i 550 metri sul livello del mare, in un territorio caratterizzato da suoli porfirici e calcarei. La vinificazione avviene con fermentazione sulle bucce in acciaio inox a temperatura controllata, per esaltare le note intense e fruttate tipiche di questa denominazione.
- Annata: 2023
- Uve: Lagrein
- Cantina: A pergola trentina
- Vendemmia/Annata: Manuale
- Note organolettiche: Colore rosso rubino con leggere sfumature violacee; al naso è molto intenso, fruttato; sentori di frutti di bosco e una leggera nota speziata. Secco, fresco e persistente.
- Suolo: Porfirico e calcareo
- Vigneto: Le uve raccolte per la produzione di questo blend fanno parte di più vigneti di proprietà dei consorziati dei Cembrani DOC. Ogni azienda ha selezionato una zona particolare, ne ha vinificato le uve e conferito il vino al Consorzio per la creazione di un blend eccezionale, di quanto di meglio si possa produrre. Questi vini sono l’espressione dei vitigni storici del territorio uniti a quelli che rappresentano il futuro viticolo della Valle di Cembra. I vigneti hanno un’esposizione sud/est e si trovano tra i 300 m/slm e i 550 m/slm nei comuni di Cembra e Giovo: Schiava: Vach, Còr, Valvalè, Rauti. Lagrein: Vach, Maurenti, Valvalè, Rauti.
- Vinificazione/Affinamento: Fermentazione sulle bucce in acciaio inox a temperatura controllata; svinatura con pressatura soffice.
- Resa per ettaro: 110 q.li/Ha per la Schiava, 80 q.li/Ha per il Lagrein.
Un vino che racconta le peculiarità del territorio trentino con equilibrio e carattere. Il 2023 ROSSO 708 Km si presta a essere degustato in diverse occasioni, accompagnando con eleganza piatti della tradizione e momenti di convivialità. Un acquisto ideale per chi desidera scoprire un IGT rosso di qualità dal profilo autentico e coinvolgente.