Il 2017 MONLEALE di VIGNETI MASSA è un vino fermo rosso proveniente dal Piemonte, una regione italiana rinomata per la qualità dei suoi vigneti. Questo vino DOC nasce da uve coltivate in un terreno argilloso e calcareo, raccolte manualmente con una selezione accurata durante la vendemmia. La vinificazione tradizionale con rimontaggi quotidiani e l’affinamento in piccole botti di legno conferiscono al vino un colore rosso rubino denso e un profilo aromatico ricco di amarena, ribes nero e mirtillo.
- Annata: 2017
- Grado alcolico: 14.5
- Cantina: Guyot
- Vendemmia/Annata: Manuale in bigoncia con selezione in vigna, quando il picciolo lignificato (giusto momento di maturazione segnalato dall’imbrunimento del picciolo all’internodo)
- Note organolettiche: Colore rosso rubino denso. Al naso, presenta tutti i tipi di amarena a si aggiungono ribes nero e mirtillo grazie all’invecchiamento in piccole botti di legno
- Suolo: Argilloso e calcareo
- Vigneto: Cerreta, Fontana, Orefice, Casareggio, Campolungo; superficie 7,00 ha – ceppi/Ha 5.500 – sesto impianto 2,35×0,90 – altitudine 300 m/slm – esposizione est-ovest
- Vinificazione/Affinamento: Tradizionale con rimontaggi quotidiani per circa 8/10 giorni, massaggio di vinaccia verso il quarto/quinto giorno, svinatura e pressione soffice delle vinacce, immediato reintegro al mosto fiore della quota totale di spremitura
- Resa per ettaro: 72 q.li/Ha
Il 2017 MONLEALE rappresenta un’ottima scelta per chi desidera apprezzare un vino rosso piemontese di carattere, ideale da abbinare a piatti della tradizione o da degustare in momenti di relax. Si consiglia di servirlo a temperatura ambiente per cogliere appieno la complessità dei suoi aromi e la struttura al palato.