Vallis Mareni Prosecco DOC Rosato Brut Veneto Bollicine Rosé

13,27 
people are viewing this right now

Il AGRICOLO ROSÉ PROSECCO Brut M.M. di VALLIS MARENI è un’elegante espressione del Veneto, una regione rinomata per la sua tradizione vinicola. Questo vino rosato DOC, proveniente dalle vigne situate sulle pendici dei primi contrafforti dolomitici nella provincia di Treviso,…

Only243 item(s)left in stock!

243 in stock

Guaranteed Safe Checkout
Image Safe Checkout
SKU: SIVEVAMAGRO Categories: , , , Brand:

Il AGRICOLO ROSÉ PROSECCO Brut M.M. di VALLIS MARENI è un’elegante espressione del Veneto, una regione rinomata per la sua tradizione vinicola. Questo vino rosato DOC, proveniente dalle vigne situate sulle pendici dei primi contrafforti dolomitici nella provincia di Treviso, presenta un colore rosa tenue e luminoso. Le bollicine fini e persistenti accompagnano un bouquet ricco di note fruttate, con evidenti sentori di frutti di bosco, frutta tropicale e un delicato tocco floreale di rose e violetta.

  • Grado alcolico: 11.5
  • Vendemmia/Annata: Manuale
  • Note organolettiche: Vino dal colore rosa tenue, luminoso ed elegante. Una moltitudine di bollicine crea il suo perlage elegante e di lunga durata. Bouquet con note fruttate con un tocco di frutti di bosco e frutta tropicale. Floreale con sentori di rose e violetta. Gusto fresco e morbido con retrogusto floreale intenso e persistente, con sentori di fragolina di bosco e violetta.
  • Suolo: Argilloso
  • Vigneto: Sulle pendici dei primi contrafforti dolomitici, nella parte nord della provincia di Treviso.
  • Vinificazione/Affinamento: La vendemmia del Pinot Nero ha luogo a fine agosto, mentre la Glera viene racconta dopo la seconda metà di settembre. In cantina ha inizio la vinificazione del Pinot Nero che viene fatto macerare per 10 giorni.
  • Resa per ettaro: 120 q.li/Ha

Un vino bollicine dal carattere raffinato e dal gusto equilibrato, ideale per accompagnare momenti di convivialità o piatti leggeri. L’AGRICOLO ROSÉ PROSECCO Brut M.M. di VALLIS MARENI rappresenta un’opportunità per scoprire la qualità e l’artigianalità di un prodotto tipico del Veneto. Consigliamo di degustarlo fresco per apprezzarne appieno la freschezza e la complessità aromatica.