Albino Armani Viticoltori 2022 Recioto Valpolicella DOCG Veneto Rosso Dolce 0 5L

28,30 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2022 (0,500) RECIOTO VALPOLICELLA di ALBINO ARMANI VITICOLTORI DAL 1607 è un vino dolce rosso proveniente dalla rinomata regione del Veneto, in Italia. Questo DOCG nasce da uve Corvina coltivate nei vigneti di Marano di Valpolicella, su terreni collinari…

Solamente38 prodottirimasti disponibili!

38 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIVEARMREP22 Categorie: , , , Marchio:

Il 2022 (0,500) RECIOTO VALPOLICELLA di ALBINO ARMANI VITICOLTORI DAL 1607 è un vino dolce rosso proveniente dalla rinomata regione del Veneto, in Italia. Questo DOCG nasce da uve Corvina coltivate nei vigneti di Marano di Valpolicella, su terreni collinari a un’altitudine tra i 360 e i 450 metri, caratterizzati da depositi calcarei su rocce vulcaniche. La vendemmia manuale, effettuata nei primi giorni di ottobre, e la successiva maturazione in barriques nuove conferiscono al vino un colore granato intenso e profumi di frutta rossa matura con note cremose di tostatura.

  • Annata: 2022
  • Gradazione: 12.5%
  • Uve: Corvina
  • Grado alcolico: 12.5
  • Cantina: Vecchie pergole su terrazzamenti.
  • Vendemmia/Annata: Manuale in cassette da 4kg dai primi giorni di ottobre.
  • Note organolettiche: Colore granato intenso con riflessi violacei. Al profumo bella intensità di frutta rossa matura che ricorda la confettura di prugna e marasca. Dopo breve sosta nel bicchiere emerge anche la nota cremosa di tostatura delle barriques nuove utilizzate per la maturazione del vino. Entra nel palato con grande pienezza data sia dalla struttura che dall’acidità che si sono concentrate durante l’appassimento delle uve. Il residuo zuccherino importante è perfettamente integrato nella struttura del vino.
  • Suolo: Depositi calcarei su rocce vulcaniche.
  • Vigneto: Marano di Valpolicella su terreni collinari situati dai 360 ai 450 m/slm.
  • Vinificazione/Affinamento: Dopo un’accurata selezione in vigna, le uve vengono poste in cassette e messe a riposo in locali ben arieggiati e asciutti (fruttai), così da favorire la concentrazione di zuccheri, di struttura e di aromi. A febbraio vengono pigiate nella cantina di Marano Valpolicella in maniera soffice, poi segue una lunga e lenta fermentazione (un mese circa), che si blocca con il freddo, lasciando un residuo zuccherino di circa 100gr/litro con una gradazione alcolica di 13,5% vol.

Un vino dolce dal carattere deciso e dalla struttura equilibrata, ideale per accompagnare momenti di degustazione riflessiva. Il 2022 RECIOTO VALPOLICELLA di Albino Armani Viticoltori è disponibile per l’acquisto e si presta a un consumo att

Gradazione

12.5%

Annata

2022

Uve

Corvina