Bosco de Medici Pompeii Bianco IGT Campania 2024 Vino Fermo

21,86 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2024 POMPEII BIANCO di BOSCO DE MEDICI è un vino fermo bianco proveniente dalla Regione Campania, in Italia. Questa IGT nasce dal vigneto La Rotonda, situato a Terzigno, in un terroir vulcanico-sabbioso che conferisce al prodotto una precisa identità…

Solamente207 prodottirimasti disponibili!

207 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VICABOSPB24 Categorie: , , , Marchio:

Il 2024 POMPEII BIANCO di BOSCO DE MEDICI è un vino fermo bianco proveniente dalla Regione Campania, in Italia. Questa IGT nasce dal vigneto La Rotonda, situato a Terzigno, in un terroir vulcanico-sabbioso che conferisce al prodotto una precisa identità territoriale. La vendemmia avviene a fine settembre con una raccolta manuale e un’attenta selezione delle uve, che vengono poi vinificate con una pressatura soffice e una fermentazione in anfore di terracotta e acciaio, per esaltare le caratteristiche organolettiche del vino.

  • Annata: 2024
  • Grado alcolico: 14
  • Cantina: Spalliera
  • Vendemmia/Annata: Fine settembre, raccolta manuale con accurata selezione delle uve.
  • Note organolettiche: Tonalità dorate si esprimono al naso con note di albicocca e ginestra, spinte da sentori minerali. Al palato la macerazione dona rotondità mentre la delicata ruvidezza dei toni sapidi approfondisce ed allunga la bevuta.
  • Suolo: Vulcanico-sabbioso
  • Vigneto: La Rotonda (Località Terzigno)
  • Vinificazione/Affinamento: Pressatura soffice di uve intere. Fermentazione e macerazione pellicolare (21 giorni) del 30% della massa in anfore di terracotta, 70% Acciaio.
  • Resa per ettaro: 40-50 q.li/Ha

Un vino che si presta ad accompagnare con equilibrio piatti di mare e pietanze leggere, il 2024 POMPEII BIANCO invita a una degustazione attenta, per apprezzarne la complessità e la finezza. Ideale per chi cerca un bianco di carattere, rappresentativo del territorio campano.

Annata

2024