Ca Lojera Tenuta Tiraboschi Merlot Rosso Lombardia 2021 Vino Fermo

15,62 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2021 MERLOT Monte della Guardia di CA’ LOJERA TENUTA TIRABOSCHI è un vino fermo proveniente dalla regione Lombardia, in Italia. Questo rosso si distingue per la sua limpidezza e per un colore giovane che varia tra il rubino e…

Solamente167 prodottirimasti disponibili!

167 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VILOCALME21 Categorie: , , Marchio:

Il 2021 MERLOT Monte della Guardia di CA’ LOJERA TENUTA TIRABOSCHI è un vino fermo proveniente dalla regione Lombardia, in Italia. Questo rosso si distingue per la sua limpidezza e per un colore giovane che varia tra il rubino e il granata, senza sfumature aranciate tipiche dell’invecchiamento. Proveniente da vigneti situati su colline sassose e soleggiate a 300 metri di altitudine, il vino esprime aromi ricchi e complessi con sentori di legno, chiodi di garofano, pepe e cannella, offrendo un ingresso in bocca dominato dal frutto e accompagnato dai tannini del legno.

  • Annata: 2021
  • Grado alcolico: 13.5
  • Cantina: Guyot
  • Vendemmia/Annata: Manuale in cassetta con selezione in vigna.
  • Note organolettiche: Si presenta limpido con un colore ancora giovane, dove dominano le tonalità, rubino e granata, senza le sfumature aranciate che ci si potrebbero aspettare dall’età. Questo vino possiede un aroma ricco e complesso accompagnato da note di legno, chiodi di garofano, pepe e cannella. L’ingresso in bocca é, dominato dal frutto, affiancato dai tannini del legno.
  • Suolo: Collina, sassoso e soleggiato.
  • Vigneto: Ceppi/Ha 3.200 – superficie 3 ha – sesto impianto 3,00×1,00 – altitudine 300 m/slm – esposizione est, ovest.
  • Vinificazione/Affinamento: In botti di acciaio.
  • Resa per ettaro: 100 q.li/Ha

Perfetto per chi desidera scoprire un Merlot lombardo dalla struttura equilibrata e dai profumi intensi, il 2021 MERLOT Monte della Guardia si presta a molteplici abbinamenti gastronomici. Si consiglia di degustarlo a una temperatura adeguata per apprezzarne appieno le caratteristiche organolettiche.

Annata

2021