DArapri Brut Bollicine Bianco Puglia

29,28 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il BRUT M.C. di D’ARAPRÌ nasce nelle terre assolate della Puglia, in vigneti situati tra Contrada San Biase, Contrada Cotinone e Contrada San Matteo, esposti a sud e sud-ovest su suoli argilloso-calcarei in leggero pendio. Questo vino bianco spumante, prodotto…

Solamente317 prodottirimasti disponibili!

317 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: SIPUARABR Categorie: , , Marchio:

Il BRUT M.C. di D’ARAPRÌ nasce nelle terre assolate della Puglia, in vigneti situati tra Contrada San Biase, Contrada Cotinone e Contrada San Matteo, esposti a sud e sud-ovest su suoli argilloso-calcarei in leggero pendio. Questo vino bianco spumante, prodotto con una raccolta e selezione manuale delle uve, unisce la finezza del Pinot Nero raccolto a fine agosto al carattere del Bombino Bianco della seconda decade di settembre, dando vita a un’espressione autentica e raffinata delle bollicine pugliesi.

  • Grado alcolico: 12.5
  • Cantina: Spalliera
  • Vendemmia/Annata: Raccolta e selezione manuale delle uve. Fine agosto Pinot Nero, seconda decade di settembre Bombino Bianco.
  • Note organolettiche: Vino dal colore paglierino brillante e dal perlage sottile. Bouquet etereo con sentore di lisato, il quadro olfattivo, ingentilito da profumi di fiori di campo essiccati e rimpolpato da sentori fruttati di mela, pesca gialla e arancia. Il dosaggio zuccherino è volutamente tenuto basso, 5 g/l, per preservarne fragranza e freschezza aromatica. Delicatamente secco ed armonico, con bocca fresca e di buon corpo e retrolfatto di note tostate e panettone. Conclude con un finale pulito e asciutto, con una raffinata secchezza che risucchia l’iniziale dolcezza.
  • Suolo: Argilloso-calcareo, in leggero pendio.
  • Vigneto: Contrada San Biase, Contrada Cotinone e Contrada San Matteo. Esposizione sud, sud-ovest, altezza di 80-100 m/slm.
  • Resa per ettaro: 90 q.li/Ha, circa 3 kg per ceppo.

Un vino ideale per chi apprezza le bollicine fresche e di carattere, il BRUT M.C. si presta a essere degustato in molteplici occasioni, accompagnando con equilibrio antipasti, piatti di pesce e momenti di convivialità. La sua struttura armonica e il finale asciutto invitano a un consumo attento e consapevole, perfetto per chi cerca una bollicina autentica dalla Puglia.