Il 2018 Diamicton TALENTO BRUT M.C. di PIFFER è un vino spumante bianco proveniente dalla regione Trentino, in Italia. Caratterizzato da una produzione attenta e tradizionale, nasce da uve raccolte a mano dopo un accurato assaggio organolettico. Le vigne, coltivate con metodi tipici trentini come il guyot, il cordone speronato basso e la pergola semplice, affondano le radici in terreni complessi di origine glaciale, ricchi di ghiaia, sabbia e sedimenti fini, che donano al vino una particolare ricchezza e complessità.
- Annata: 2018
- Grado alcolico: 12.5
- Cantina: Guyot, cordone speronato basso e pergola semplice trentina.
- Vendemmia/Annata: L’uva è raccolta a mano dopo assaggio organolettico.
- Note organolettiche: Spumante dal fine perlage e bel colore giallo paglierino scarico, ricco e complesso al naso, con note floreali-fruttate, avvolte in una leggera sensazione di pane fresco e vaniglia che donano grande finezza. Al gusto vivo, di buona struttura ed acidità, bella la sensazione acido-dolce integrata da un’ottima salinità. Ottimo il retrogusto, lungo, piacevole e molto pulito.
- Suolo: Costituito da depositi glaciali e colluviali massivi, caratterizzati da miscugli eterogenei di ghiaia, sabbia e sedimenti fini poligenici.
- Vigneto: Per la produzione di questo spumante abbiamo dato grande importanza oltre alle caratteristiche geomorfologiche, micro-climatiche, l’attenta cura delle vigne e l’ideale alloggiamento per la produzione di vino spumante, soprattutto alla grande complessità della composizione geologica dei terreni originati dai movimenti dei ghiacciai nei millenni. In essi le vigne affondano le proprie radici e trasferiscono alle uve parte di questa complessità e ricchezza.
- Vinificazione/Affinamento: Pressatura soffice dell’uva intera a temperatura inferiore ai 15°C con resa massima in mosto del 55% vol./peso.
- Resa per ettaro: Circa 5.500 litri
Il 2018 Diamicton TALENTO BRUT M.C. si presenta come un prodotto equilibrato e raffinato, ideale per accompagnare momenti di convivialità e piatti delicati. La sua struttura vivace e la piacevole persistenza al palato invitano a una degustazione attenta e rilassata, perfetta per chi desidera scoprire le bollicine di