Zavalloni Stefano Sangiovese di Romagna DOC Rosso 2024 0 375 l Superiore

7,42 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2024 (0,375) Superiore Sangiovese di Romagna firmato Zavalloni Stefano è un vino fermo DOC proveniente dalla rinomata regione Emilia Romagna, in Italia. Questo rosso nasce da uve sceltissime di collina coltivate in un ambiente marnoso-arenaceo, con vigneti esposti a…

Solamente207 prodottirimasti disponibili!

207 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIROZAVSASP24 Categorie: , , , Marchio:

Il 2024 (0,375) Superiore Sangiovese di Romagna firmato Zavalloni Stefano è un vino fermo DOC proveniente dalla rinomata regione Emilia Romagna, in Italia. Questo rosso nasce da uve sceltissime di collina coltivate in un ambiente marnoso-arenaceo, con vigneti esposti a sud-ovest e situati a un’altitudine compresa tra 100 e 150 metri sul livello del mare. La vendemmia manuale con selezione in vigna garantisce un prodotto di qualità, moderatamente invecchiato per esprimere al meglio le caratteristiche del Sangiovese.

  • Annata: 2024
  • Grado alcolico: 14
  • Cantina: Doppio capovolto.
  • Vendemmia/Annata: Manuale in cassetta con selezione in vigna.
  • Note organolettiche: Sangiovese ottenuto da uve sceltissime di collina. Moderatamente invecchiato.
  • Suolo: Ambiente di collina su formazione marnosa-arenacea.
  • Vigneto: Superficie 1,90ha; sesto impianto 3,00×1,10; altitudine: quote comprese fra 100-150 m/slm; ceppi/Ha 3030; esposizione prevalente sud-ovest.
  • Vinificazione/Affinamento: Vinificazione in rosso con macerazione di 16-18 giorni. Una parte delle uve vengono poste ad appassire per 2 mesi e vinificate con macerazione che si protrae per circa 18 giorni.
  • Resa per ettaro: 90-100 q.li/Ha

Un vino che racconta il territorio e la passione di Zavalloni Stefano, ideale per chi desidera scoprire le sfumature autentiche del Sangiovese di Romagna. Perfetto da degustare in abbinamento a piatti della tradizione emiliana o semplicemente per un momento di piacere personale.

Annata

2024