Villa Spinosa Amarone DOC Veneto Rosso 1998 Vino Fermo 20 Anni Dopo

253,76 
people are viewing this right now

Il 1998 – 20 anni dopo AMARONE Guglielmi Jago Cassa Legno è un vino rosso DOC prodotto da VILLA SPINOSA nella rinomata regione del Veneto, Italia. Si tratta di un vino fermo che nasce da uve corvina-veronese coltivate nei vigneti…

Only14 item(s)left in stock!

14 in stock

Guaranteed Safe Checkout
Image Safe Checkout
SKU: VIVESPIAMRR98-de Categories: , , , Brand:

Il 1998 – 20 anni dopo AMARONE Guglielmi Jago Cassa Legno è un vino rosso DOC prodotto da VILLA SPINOSA nella rinomata regione del Veneto, Italia. Si tratta di un vino fermo che nasce da uve corvina-veronese coltivate nei vigneti di proprietà situati a Negrar in Valpolicella, in località Jago, zona collinare della Valpolicella Classica. Il terreno calcareo e l’esposizione verso levante conferiscono a questo Amarone una struttura e una profondità uniche, frutto di una raccolta manuale con appassimento delle uve per 3-4 mesi, che dona al vino le sue note evolute e il caratteristico colore rosso granato.

  • Annata: 1998
  • Gradazione: 15.5%
  • Uve: corvina-veronese
  • Grado alcolico: 15.5
  • Cantina: Pergola Veronese
  • Vendemmia/Annata: Dalla metà di settembre all’inizio di ottobre, raccolta manuale delle uve, selezionando i grappoli e depositandoli in apposite cassette per l’appassimento nei fruttai. Appassimento di 3-4 mesi in cui le uve perdono circa il 30% del peso iniziale.
  • Note organolettiche: Vino dal colore rosso granato, raffinato al naso, si propone con note evolute. Inebria di ciliegia che si sovrappone ad uno sfondo denso di cioccolato e caffè. Passaggio di erbe aromatiche e lievi cenni di chiodi di garofano, pepe e ginger. Concentrazione e profondità regalano ampie suggestioni gustative. Tannino levigato, morbido, ancora molto presente, a cui il tempo ha concesso un’evoluzione intrigante: unito ad una vivacità acida, donano al vino una prograssione ben bilanciata di potenza, ampiezza e dinamicità.
  • Suolo: Terreni calcarei, poco profondi e di media fertilità, originati da depositi marini.
  • Vigneto: Vigneti di proprietà situati a Negrar in Valpolicella, in località Jago, zona collinare della Valpolicella Classica, a ridosso del collo Masua. Altitudine: tra i 240 e 252 metri s.l.m. Esposizione: verso levante.
  • Vinificazione/Affinamento: Diraspatura e pigiatura soffice delle uve appassite. Fermentazione in acciaio per circa 4-6 settimane, con rimontaggi quotidiani a temperatura tra i 10 e i 18°C. Fermentazione malolattica in
Gradazione

15.5%

Annata

1998

Uve

corvina-veronese