Castello di Uviglie Bricco Conte Barbera DOC Piemonte Rosso 2023 SQNPI

13,86 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2023 Bricco Conte BARBERA MONFERRATO di CASTELLO DI UVIGLIE è un vino fermo DOC proveniente dalla rinomata regione Piemonte, Italia. Questo rosso, certificato SQNPI, nasce dal vigneto “Bricco della Cave” con esposizione a Sud, coltivato su suoli calcareo-argillosi. La…

Solamente166 prodottirimasti disponibili!

166 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIPIUVIBB23 Categorie: , , , , Marchio:

Il 2023 Bricco Conte BARBERA MONFERRATO di CASTELLO DI UVIGLIE è un vino fermo DOC proveniente dalla rinomata regione Piemonte, Italia. Questo rosso, certificato SQNPI, nasce dal vigneto “Bricco della Cave” con esposizione a Sud, coltivato su suoli calcareo-argillosi. La raccolta manuale con cernita accurata e la vinificazione con diraspatura e fermentazione a temperatura controllata contribuiscono a esaltare le caratteristiche tipiche del Barbera Monferrato.

  • Annata: 2023
  • Grado alcolico: 15
  • Cantina: Guyot
  • Vendemmia/Annata: Manuale con cernita accurata.
  • Note organolettiche: Colore rosso rubino luminoso ed intenso. Profumo di frutti rossi freschi, ciliegia, fragola ed amarena, con note di cioccolato, fieno ed erbe aromatiche. Al palato emergono frutti rossi maturi ed intensi e freschezza tipica, bilanciata da una morbidezza suadente e da una piacevole persistenza.
  • Suolo: Calcareo-argilloso
  • Vigneto: “Bricco della Cave” esposizione Sud.
  • Vinificazione/Affinamento: Diraspatura, fermentazione a temperatura controllata di 26-28°C.
  • Resa per ettaro: 4.500-4.700 piante per ettaro.

Un vino che riflette la ricchezza e l’eleganza del terroir piemontese, ideale per accompagnare piatti della tradizione o momenti di degustazione tranquilla. Il 2023 Bricco Conte BARBERA MONFERRATO si presta a essere apprezzato sia da intenditori che da chi desidera scoprire la qualità autentica dei vini rossi italiani.

Annata

2023