La Sibilla Cruna deLago Falanghina Campi Flegrei DOC Bianco 2022

34,16 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2022 Cruna deLago Falanghina Campi Flegrei di LA SIBILLA è un vino bianco fermo che nasce nel cuore della Campania, una regione italiana rinomata per la ricchezza dei suoi terroir vulcanici. Proveniente dalle colline di Baia e Bacoli, nel…

Solamente2 prodottirimasti disponibili!

2 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VICASIBFAS22 Categorie: , , , Marchio:

Il 2022 Cruna deLago Falanghina Campi Flegrei di LA SIBILLA è un vino bianco fermo che nasce nel cuore della Campania, una regione italiana rinomata per la ricchezza dei suoi terroir vulcanici. Proveniente dalle colline di Baia e Bacoli, nel territorio dei Campi Flegrei, questo DOC si distingue per i suoi vitigni coltivati su un suolo sabbioso formato da ceneri e lapilli, con un’esposizione sud-ovest a 350 metri sul livello del mare.

  • Annata: 2022
  • Grado alcolico: 13
  • Cantina: Semplice impalcato a cm 80 e spalliera puteolana.
  • Vendemmia/Annata: Manuale con selezione in vigna, in contenitori di vimini trasportati immediatamente in cantina.
  • Note organolettiche: Colore paglierino di buona concentrazione con riflessi oro antico, esibisce al naso sentori intriganti di fiori gialli e di melone maturo. Al palato, mostra buone struttura e densità, rese più variegate dalla presenza di elementi vegetali; coerentemente con le sensazioni olfattive, tornano inoltre le note di melone e di frutta gialla.
  • Suolo: Costa mediterranea di origine vulcanica, con terreno sabbioso formato da ceneri e lapilli, e caratterizzata da scarsa piovosità.
  • Vigneto: Colline di Baia e diBacoli, nel cuore dei Campi Flegrei superficie 0,8 Ha – ceppi/ha da 3.000 a 4.000 – altitudine350m/slm – esposizione sud-ovest.
  • Vinificazione/Affinamento: Le uve vengono sottoposte a pigiadiraspatura in assenza di ossigeno, ad una temperatura controllata di 5°C e con una macerazione di 12 ore.
  • Resa per ettaro: 40 q.li/Ha

Un vino che racconta con eleganza il territorio vulcanico dei Campi Flegrei, ideale per chi cerca un bianco strutturato e ricco di sfumature. La sua mineralità e le note di frutta gialla invitano a una degustazione attenta, perfetta per accompagnare piatti di mare o preparazioni leggere.

Annata

2022