Petrilli Paolo 2019 Cacc E Mmitte di Lucera DOC Rosso Puglia Vino Fermo

34,16 
persone lo stanno visualizzando adesso

Il 2019 Ferraù Cacc’ e Mmitte di Lucera è un vino rosso fermo prodotto da Petrilli Paolo nella rinomata regione della Puglia, Italia. Proveniente da vigneti situati su terreni calcarei esposti a sud, questo vino DOC nasce da una selezione…

Solamente219 prodottirimasti disponibili!

219 disponibili

Pagamento sicuro garantito
Image Safe Checkout
  • Spedizione gratuita a partire da 150€
  • 3-4 giorni lavorativi Spedizione
COD: VIPUPERFE19 Categorie: , , , Marchio:

Il 2019 Ferraù Cacc’ e Mmitte di Lucera è un vino rosso fermo prodotto da Petrilli Paolo nella rinomata regione della Puglia, Italia. Proveniente da vigneti situati su terreni calcarei esposti a sud, questo vino DOC nasce da una selezione attenta di uve Sangiovese, Montepulciano, Bombino e Nero di Troia, raccolte a mano in cassette piccole durante l’autunno. La vinificazione prevede fermentazioni spontanee in tini di rovere francese e slavonia, seguite da una malolattica in legno, che conferiscono al prodotto caratteristiche organolettiche distintive e di grande personalità.

  • Annata: 2019
  • Grado alcolico: 13
  • Cantina: Cordone speronato.
  • Vendemmia/Annata: A mano in cassette piccole, a metà settembre per il Sangiovese, inizio ottobre per il Montepulciano e Bombino, fine ottobre per il Nero di Troia.
  • Note organolettiche: Frutta rossa e fresche note di amarena e ribes con una pennellata di vaniglia. Gusto molto deciso con un ingresso pieno e dolce, tannini morbidi, buona l’acidità e la sapidità che rendono piacevola la beva.
  • Suolo: Terreno molto calcareo, esposte a sud e sempre inerbite con piante spontanee.
  • Vigneto: Seggio, superficie di 4 ettari. Sesto impianto 2,30×0,80.
  • Vinificazione/Affinamento: Pigiatura e diraspatura soffice ad acini interi. Fermentazione spontanea in tini tronco conici di rovere francese e di slavonia. Malolattica in legno.
  • Resa per ettaro: 40 q.li/Ha

Il Ferraù Cacc’ e Mmitte di Lucera 2019 si presta ad accompagnare con equilibrio piatti della tradizione pugliese e carni rosse. La sua struttura e freschezza lo rendono un vino da degustare con calma per apprezzarne appieno le sfumature. Un acquisto consigliato per chi cerca un vino fermo DOC autentico e rappresentativo del territorio.

Annata

2019