Il 2023 MARCHE ROSSO Rosolaccio di VIGNAMATO è un vino fermo proveniente dalle colline dei Castelli di Jesi, nelle Marche, Italia. Caratterizzato da un colore rosso rubino impenetrabile con riflessi porpora, questo vino nasce da uve vendemmiate manualmente in casse e coltivate su suoli argilloso-calcarei a 250 metri sul livello del mare, con esposizione sud-est. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con macerazione di circa 10-12 giorni, che conferisce al vino un profumo dolce, fruttato e floreale, con note tipiche di marasca.
- Annata: 2023
- Grado alcolico: 13.5
- Cantina: Cordone speronato e guyot
- Vendemmia/Annata: Manuale, in casse, a seconda della tipologia.
- Note organolettiche: Colore rosso rubino impenetrabile, con riflessi porpora. Il profumo è dolce, fruttato e floreale con tipiche note di marasca. Il sapore ricco, polposo, sapido e gradevolmente armonico, tannini setosi.
- Suolo: Argilloso calcareo.
- Vigneto: Sulle colline dei Castelli di Jesi, nelle Marche. 250 m/slm, esposizione sud-est.
- Vinificazione/Affinamento: Pressatura soffice, fermentazione in acciaio a una temperatura controllata di 20-25°C. La fermentazione avviene in piccoli serbatoi con follature giornaliere. La macerazione si protrae per 10/12 giorni circa.
- Resa per ettaro: 80-90 q.li/Ha
Il 2023 MARCHE ROSSO Rosolaccio è un vino che invita a essere degustato con calma, per apprezzarne appieno l’equilibrio e la ricchezza aromatica. Perfetto per accompagnare piatti tradizionali della cucina marchigiana o semplicemente per un momento di piacere personale, rappresenta una scelta sobria e autentica per gli amanti del vino rosso fermo.